1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo a complimenti, bel quadretto ed elaborazione dal risultato molto gradevole.
La tua Canon è modificata?
p.s. Toglierei dalla tua firma "Provo a fotografare con" ormai i tuoi risultati sono decisamente buoni. :D

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Blu.!
Bel quadro..
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 23:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ben realizzata, bravo!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accodo ai complimenti, una bella realizzazione, e un soggetto neanche facile! :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia, un bel quadretto!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2015, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
Mi associo a complimenti, bel quadretto ed elaborazione dal risultato molto gradevole.
La tua Canon è modificata?
p.s. Toglierei dalla tua firma "Provo a fotografare con" ormai i tuoi risultati sono decisamente buoni. :D


Grazie Pierpaolo e grazie a tutti per l'apprezzamento :)

@pierpaolo_P
Si la Canon è modificata full spectrum, quindi senza il vetrino Baader. Ho un paio di macchie fastidiose sul sensore che fortunatamente riesco a togliere coi flat, ma devo comunque farla pulire.
Dici che è il caso di modificare la firma? Io per ora la lascio, forse mi porta fortuna :D

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la serie "se non possiamo uscire fuori a fotografare per colpa della Luna riprocessiamo le immagini già fatte" ecco la rielaborazione della Bubble accompagnata da M52.
Un delle migliori, se non la migliore, astrofotografia che mi sia uscita per cui avevo il timore di metterci mano per paura di fare solo pasticci.
Alla fine la mano ce l'ho messa e mi è venuta fuori questa cosa qua: http://www.astrobin.com/203354/B/

Anche qui ho cercato di lavorare sulla pulizia del fondo cielo, usando uno strumento un po invasivo di Pixinsight ma ho cercato di fare meno danni possibili! Ho lavorato anche sull'istogramma cercando di tirar fuori un altro po di segnale e forse ci son riuscito!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio una bella elaborazione, :please:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elio, detto da astrofotografi esperti come voi mi fa capire che forse sono sulla buona strada :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Bubble Nebula ed M52
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m52 ne guadagna acquistando più profondità, la buble nebula mi piaceva più nella prima versione meno satura e più "leggera", come una bolla, le polveri le preferisco appena accennate come nella prima.
guardando da lontano l'immagine la seconda versione "vibra" non mi da lo stesso senso di pacatezza e omogeneità della seconda, nella prima versione i vari elementi dell'immagine sono maggiormente amalgamati.
hai presente un piatto in cui i vari profumi dei vari ingredienti rimangono isolati invece di creare un'unico sapore? ecco! :D

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010