1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - Nuovo mosaico - FINITO !!
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi .... lo so.. ma come ha appena finito la velo e si infogna su Andromeda?
ebbene si! :D
certo non pretendo che da qui possa cogliere tutte le sue parti esterne piu deboli... infatti non si vedono hehehehe
ma con questa lunghezza di focale non mi dispiace

al momento 3 pannelli con 14,7 ore

Immagine

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Ultima modifica di Salvopa il martedì 15 settembre 2015, 13:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4105
Qual'è la magnitudine limite delle immagini? Se arrivi almeno alla 19a effettiva potresti usare il mosaico come immagine di comparazione per cercare nove in M31 naturalmente solo se il mosaico è stato fatto con un filtro fotometrico.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Salvo,
ni pari ca ci pigliasti gustu :wink:

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benzomobile ha scritto:
Salvo,
ni pari ca ci pigliasti gustu :wink:

Beppe


:rotfl:

bel progettino Salvo :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto... non so se arrivi alla 19ima... ma gia da subito posso dirti che non ho mai usato filtri fotometrici...
non ho mai fatto Fotometria.... è un campo totalmente oscuro x me... mi son sempre appassionato alla fotografia "amatoriale" fino a poco tempo fa utilizzavo quasi sempre i filtri a banda stretta dato che vivo sotto un cielo orrendo ma poi ho preso un buon taglia IL ed ho cominciato a fare anche RGB.
Ovviamente non potrò mai avere foto comparabili con altre fatte da cieli anche brutti...ma che assolutamente non hanno a che fare con il cielo dove mi trovo io......
da poco ho finito un mosaico sul complesso della velo ed ho trovato una minuscola galassia che da quel che ho visto supera di molto la 19ima Mag ( PGC 090374 )

@Elio... non mi ha convinto il secondo pannello.... adesso che ho aggiunto il terzo.. noto che manca decisamente di segnale.. mi sa che devo farci su un altra nottata prima di continuare.....


Allegati:
11800379_10203797981783891_6953470908807779491_n.jpg
11800379_10203797981783891_6953470908807779491_n.jpg [ 103.86 KiB | Osservato 1420 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Come l'ho sempre sognata.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono ancora abbastanza lontano dalla meta..... nuvole permettendo stasera devo integrare il secondo pannello...non mi ha convinto x nulla.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aggiunto stanotte 9 pose da 420sec nel secondo pannello ( la parte superiore della galassia)
direi che adesso mi convince di più......
direi di passare al pannello successivo adesso :D

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:-) :-) :-) l'universo in un mosaico, continua cosi salvatore la strumentazione è costosa ed è fatta per essere usata, e tu lo stai facendo alla perfezione

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ragazzi ......4 pannelli - 26.6 ore
anche se il quarto pannello pur con 25 pose a canale non rende......

Immagine

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010