1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ieri (17/08/2015) a Frasso Sabino
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
In preda alla frenesia da osservazione e confortato dalle preevisioni meteo su Frasso, ieri mi sono lanciato nella mia prima uscita! :ook: :ook: :ook:
Mi sono posizionato (come cortesemente consigliatomi) nella zona nord del posteggio del cimitero. Devo dire che, a parte qualche albero e la chiesa che copre 20° a Sud, il posto mi è piaciuto tantissimo. Arrivato verso le 20.00, ho avuto tutto il tempo per montare "l'obice" da 10", oculari, seggiolina, controllo della collimazione, collimazione del punto rosso e paninazzo in attesa del buio.
Mi ero prefissato come obiettivo iniziale il riconoscimento di quante più costellazioni possibili, con le relative stelle (sono proprio all'inizio ragazzi, perdonatemi!), l'osservazione di quante più "perseidi" ritardatarie e, principalmente trovare la nebulosa M57 (uno dei mieri sogni fin da piccolo), oltre la ricerca di Andomeda (sorta a Est verso le 21.30).
Putroppo la mancanza assoluta di esperienza mi ha fatto raggiungere solo i primi due obiettivi.
Forse perchè c'era qualche riunione parrocchiale o cosa ma, intorno alle 21.30 sono cominciate ad arrivare una 15ina di macchine e hanno acceso le luci in chiesa, rovinando la pace assoluta che aveva regnato fino a quel momento.
Pazienza!
Non critico nessuno, perchè in fondo a "dare fastidio", posizionatomi quasi in mezzo al parcheggio, ... alla fine ero io!
Ho comunque continuato, con contorsionismi degni di un'altleta di ginnastica artistica del peso di 120kg :facepalm: :facepalm: :facepalm: , a cercare M57 che si trovava praticamente allo zenit.
Non ho ottenuto alcun risultato!!!
Ho utilizzato principalmente (se non esclusivamente) l'oculare da 25mm con la Barlow x2. Questo mi consentiva un angolo di visuale maggiore rispetto a tutti gli altri miei oculari. Con quello da 8mm (forse a causa di un seeing pessimo), non riuscivo a mettere a fuoco assolutamente nulla!
Il 15mm e il 10mm li ho trovati ... scomodi! Avevano un angolo visuale troppo piccolo per consentirmi di cercare.
Vega era splendida ed è stata la prima stella a sorgere. Era allo zenit e centrarla com puntatore ... mi ha fatto uscire un ernia del disco! Sono riuscito anche a centrare Suafat e Sheliak, muovendo l'obiettivo piano piano tra le due per cercare M57. Tutto inutile!!! :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Ho in previsione l'acquisto, almeno inizialmente, di un filtro UHC e (magari più in la) di un OIII, otre ad un obiettivo da 12-13mm con una visuale più ampia e di migliore qualità.
Verso le 24.00, visto che oggi sono al lavoro, abbiamo deciso di tornare a casa.
Anche se non abbiamo raggiunto il risultato sperato e nonostante la riusnione in chiesa cha ha disturbato (non poco) l'osservazione, specialmente col via vai di auto, siamo rimasti molto soddisfatti.
E' ovvio che, almeno alle prime uscite, avrei bisogno di aggregarmi a qualcuno di esperto dal quale imparare, ma forse potreste darmi qualche consiglio anche tramite forum.
Ad esempio, perchè col 25mm più la Barlow x2 (96 ingrandimenti), osservavo infinitamente meglio che col 15mm (80 ingrandimenti) il quale, tra l'altro, sarebbe dovuto essere di qualità migliore?
Forse M57 e Andromeda (ancora troppo bassa sull'orizzonte), non erano alla portata di questi due oculari?
Chi è che mi potrebbe essermi d'aiuto per farmi capire dove ho sbagliato, indicandomi almeno gli errori più grossolani?
Ciao a tutti e grazie in anticipo dei consigli.

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri (17/08/2015) a Frasso Sabino
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
solo una cosa posso consigliarti: per trovare M57 devi usare un basso ingrandimento, e non cercarla subito con un ingrandimento forte. Quindi scorri lentamente tra beta e gamma Lyrae, facendo molta attenzione, perché la nebula sicuramente ti apparirà come una stella sfuocata. Per essere sicuro che sia quella, passaci sopra due, tre volte, fino a quando la distingui proprio diversa dalle stelle intorno e cioè non puntiforme. Sei allora sicuro che sia quella. Mettila bene al centro dell'oculare e quindi passa pure ad un oculare dei tuoi, quello, mi pare che ti dà 80X. Vedrai chiaramente la piccola ciambella di M57.
Buona ricerca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri (17/08/2015) a Frasso Sabino
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Ieri sera c'era Ras all'osservatorio, invece sabato prossimo dopo la serata porte aperte ci sono io
e faremo, assieme ai miei coosservatori, stelle variabili extragalattiche, giusto qualche milione di anni luce di distanza, e se abbiamo tempo anche caccia alle comete, se vuoi assistere ...
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di davidem27 il mercoledì 26 agosto 2015, 11:34, modificato 1 volta in totale.
Eliminato il quote dell'intero messaggio: usiamo la citazione quando c'è da prendere soltanto alcune parti di un post, per favore :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri (17/08/2015) a Frasso Sabino
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
@Antikythera: Mettilo sulla sezione eventi la prossima volta che ti seguo volentieri! Ho Frasso a un tiro di schioppo e di buon grado mi faccio una serata, anche mordi e fuggi! :-)

@Roberto Gorelli: Forse io potrei esserci sabato! Eventualmente ti contatto tramite Ras.
Giorni fa un astrofilo mi diceva che ultimamente hanno impostato uno spegnimento automatico delle luci di Frasso in quanto è diventato parco astronomico.
E' vero?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri (17/08/2015) a Frasso Sabino
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
Cita:
Mettilo sulla sezione eventi la prossima volta che ti seguo volentieri! Ho Frasso a un tiro di schioppo e di buon grado mi faccio una serata, anche mordi e fuggi!


L'avrei certamente fatto, ma è stata una decisione improvvisa presa uscendo dal lavoro. Decisione presa anche grazie all'insistenza di mio figlio di guardare finalmente il cielo col nuovo telescopio, che mi ha smosso dal mio "poltronismo" cronico!
La prossima volta avviserò sicuramente. La compagnia è sempre gradita!!! :thumbup:

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri (17/08/2015) a Frasso Sabino
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
:D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri (17/08/2015) a Frasso Sabino
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bastava che facessi 100 metri e mi trovavi in osservatorio e ti potevo dare una mano a puntare gli oggetti che hai descritto :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010