In preda alla frenesia da osservazione e confortato dalle preevisioni meteo su Frasso, ieri mi sono lanciato nella mia prima uscita!
Mi sono posizionato (come cortesemente consigliatomi) nella zona nord del posteggio del cimitero. Devo dire che, a parte qualche albero e la chiesa che copre 20° a Sud, il posto mi è piaciuto tantissimo. Arrivato verso le 20.00, ho avuto tutto il tempo per montare "l'obice" da 10", oculari, seggiolina, controllo della collimazione, collimazione del punto rosso e paninazzo in attesa del buio.
Mi ero prefissato come obiettivo iniziale il riconoscimento di quante più costellazioni possibili, con le relative stelle (sono proprio all'inizio ragazzi, perdonatemi!), l'osservazione di quante più "perseidi" ritardatarie e, principalmente trovare la nebulosa M57 (uno dei mieri sogni fin da piccolo), oltre la ricerca di Andomeda (sorta a Est verso le 21.30).
Putroppo la mancanza assoluta di esperienza mi ha fatto raggiungere solo i primi due obiettivi.
Forse perchè c'era qualche riunione parrocchiale o cosa ma, intorno alle 21.30 sono cominciate ad arrivare una 15ina di macchine e hanno acceso le luci in chiesa, rovinando la pace assoluta che aveva regnato fino a quel momento.
Pazienza!
Non critico nessuno, perchè in fondo a "dare fastidio", posizionatomi quasi in mezzo al parcheggio, ... alla fine ero io!
Ho comunque continuato, con contorsionismi degni di un'altleta di ginnastica artistica del peso di 120kg

, a cercare M57 che si trovava praticamente allo zenit.
Non ho ottenuto alcun risultato!!!
Ho utilizzato principalmente (se non esclusivamente) l'oculare da 25mm con la Barlow x2. Questo mi consentiva un angolo di visuale maggiore rispetto a tutti gli altri miei oculari. Con quello da 8mm (forse a causa di un seeing pessimo), non riuscivo a mettere a fuoco assolutamente nulla!
Il 15mm e il 10mm li ho trovati ... scomodi! Avevano un angolo visuale troppo piccolo per consentirmi di cercare.
Vega era splendida ed è stata la prima stella a sorgere. Era allo zenit e centrarla com puntatore ... mi ha fatto uscire un ernia del disco! Sono riuscito anche a centrare Suafat e Sheliak, muovendo l'obiettivo piano piano tra le due per cercare M57. Tutto inutile!!!
Ho in previsione l'acquisto, almeno inizialmente, di un filtro UHC e (magari più in la) di un OIII, otre ad un obiettivo da 12-13mm con una visuale più ampia e di migliore qualità.
Verso le 24.00, visto che oggi sono al lavoro, abbiamo deciso di tornare a casa.
Anche se non abbiamo raggiunto il risultato sperato e nonostante la riusnione in chiesa cha ha disturbato (non poco) l'osservazione, specialmente col via vai di auto, siamo rimasti molto soddisfatti.
E' ovvio che, almeno alle prime uscite, avrei bisogno di aggregarmi a qualcuno di esperto dal quale imparare, ma forse potreste darmi qualche consiglio anche tramite forum.
Ad esempio, perchè col 25mm più la Barlow x2 (96 ingrandimenti), osservavo infinitamente meglio che col 15mm (80 ingrandimenti) il quale, tra l'altro, sarebbe dovuto essere di qualità migliore?
Forse M57 e Andromeda (ancora troppo bassa sull'orizzonte), non erano alla portata di questi due oculari?
Chi è che mi potrebbe essermi d'aiuto per farmi capire dove ho sbagliato, indicandomi almeno gli errori più grossolani?
Ciao a tutti e grazie in anticipo dei consigli.