1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quanto tempo è che non scrivo qualcosa su questo forum? In ogni caso, ieri sera ho passato una bella serata fuori al telescopio osservando oggetti un po' scontati, ma sempre bellissimi da vedere. Era tanto che non osservavo e disegnavo oggetti deep, quindi ho dovuto riprenderci l'abitudine :mrgreen: Ecco la breve lista: mi sono concentrato principalmente sulle nebulose planetarie.

-M13, non ha bisogno di presentazioni
-M92, il fratellino piccolo di M13
-M57, anche questa non ha bisogno di presentazioni
-M27, nemmeno questa ha bisogno di presentazioni: quanta poca fantasia!
-NGC 6826, la nebulosa Lampeggiante
-NGC 7027, Magic Carpet nebula
- NGC 7662, Palla di neve blu in Andromeda.
-NGC 7008, Fetus nebula. Questa in particolare mi è piaciuta un sacco!

Senza successo ho provato ad osservare la Velo, ma l'aria era troppo umida. Idem per la crescent, che forse ho intravisto come un debole alone intorno alle stelle di campo.

Ecco qui i disegni!


Allegati:
m13-130815.png
m13-130815.png [ 80.41 KiB | Osservato 3274 volte ]
m27-130815.png
m27-130815.png [ 102.52 KiB | Osservato 3274 volte ]
M57-120815.png
M57-120815.png [ 66.7 KiB | Osservato 3274 volte ]
m92-130815.png
m92-130815.png [ 61.89 KiB | Osservato 3274 volte ]
ngc6826-blinking-120815.png
ngc6826-blinking-120815.png [ 69.61 KiB | Osservato 3274 volte ]
ngc7008-fet0-130815.png
ngc7008-fet0-130815.png [ 65.53 KiB | Osservato 3274 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diventi sempre più bravo. M57 è PERFETTA. L'ho osservata pure io l'altroieri sera da Frasso Sabino col C8, era esattamente così.

Comunque mi sto accorgendo di quanto il C8 sia un treno proprio su globulari e planetarie. E' da giugno che mi sono appuntato tutti i globulari estivi da osservare, ma finora non ci sono state serate proficue.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero molto belli, complimenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie :D

Musafir ha scritto:
Comunque mi sto accorgendo di quanto il C8 sia un treno proprio su globulari e planetarie. E' da giugno che mi sono appuntato tutti i globulari estivi da osservare, ma finora non ci sono state serate proficue.


Anche io ci ho fatto caso, infatti come vedi ho osservato proprio quello!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti mi chiedevo che fine tu avessi fatto, tutto estremamente reale. Alcune sono spaventevolmente perfette.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 17:35
Messaggi: 29
Località: Modena
quelli sarebbero disegni??? sembrano quasi delle foto! complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Disegni molto belli. Però di M13 e M92 con l'8" di sicuro hai visto non solo la nebulosità ma anche le singole stelline. Quindi... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti!

fabio_bocci ha scritto:
Disegni molto belli. Però di M13 e M92 con l'8" di sicuro hai visto non solo la nebulosità ma anche le singole stelline. Quindi... :mrgreen:


Ma infatti le ho viste, se ingrandisci ci sono :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' che non riesco a montare la Barlow... :lol: Ma qualcosa ho visto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia, al pc non funziona la distolta :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010