1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 11:19
Messaggi: 18
Località: Marsala
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la grande emozione che ho provato ieri quando ho visto per la prima volta un pianeta: Saturno!

Apro Stellarium quasi sempre per ripassare le costellazioni, e ieri pomeriggio ho visto che Saturno era super visibile nei pressi dello Scorpione (è praticamente in linea con Antares) allora mi sono catapultato a casa e ho preso il telescopio. È stata anche la prima volta che allineavo il cercatore, non è stato difficilissimo perché c'era ancora la luce (sono riuscito anche al buio), il difficile è stato mantenerlo allineato perché il mio telescopio (arcturus bresser 60/700) è l'instabilità in forma di alluminio e plastica :rotfl: comunque, dopo avere settato il tutto vado alla ricerca, lo punto... e lo vedo! Un bel Saturno con l'anello nitidamente visibile, è stata fantastico.

Ho fatto qualche foto ieri (Scorpione e Saturno "allineati"), ho scattato in RAW ma quando le carico su IRIS non si vede nulla: cos'è che devo modificare?

allego un jpeg della porzione di cielo fotografato... Ho anche scaricato DeepSkyStacker ed AbleRAW, ma non ho idea di come si usino, sul forum c'è qualche guida? O conoscete siti dove posso trovare buoni tutorial? Grazie in anticipo


Allegati:
IMG_3385fvghjklò.jpg
IMG_3385fvghjklò.jpg [ 169.31 KiB | Osservato 2472 volte ]

_________________
«Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me»

Prometheus Musicae, la mia musica
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
L'effetto WOW di Saturno! Anche io l'ho provato.

Qui trovi l'ottima guida di Renzo Del Rosso per DeepSkyStacker, che è un software per l'allineamento e calibrazione di immagini del profondo cielo:
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htm

Per Iris non ti so aiutare

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In che senso non si vede nulla? Non riesci ad aprirle?
Con quale reflex hai fatto le riprese?

Per aprire una posa con Iris, devi prima selezionare il tipo di macchina che vuoi gestire, cliccando sul simboletto della macchina fotografica e poi regolare i livelli per una visualizzazione corretta.
Allego una schermata...segui le frecce.

Dalla foto che ci mostri però direi che hai ancora bisogno di familiarizzare con la messa a fuoco sulle stelle.
Esercitati cercando di curare molto questa fondamentale operazione, se non vuoi vanificare tutti i tuoi sforzi. :wink:


Allegati:
Iris.jpg
Iris.jpg [ 568.07 KiB | Osservato 2461 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 11:19
Messaggi: 18
Località: Marsala
Orsojogy ha scritto:
L'effetto WOW di Saturno! Anche io l'ho provato.

Qui trovi l'ottima guida di Renzo Del Rosso per DeepSkyStacker, che è un software per l'allineamento e calibrazione di immagini del profondo cielo:
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htm

Per Iris non ti so aiutare

Ale

Grazie mille Ale :D

H-x6 ha scritto:
In che senso non si vede nulla? Non riesci ad aprirle?
Con quale reflex hai fatto le riprese?

Per aprire una posa con Iris, devi prima selezionare il tipo di macchina che vuoi gestire, cliccando sul simboletto della macchina fotografica e poi regolare i livelli per una visualizzazione corretta.
Allego una schermata...segui le frecce.

Dalla foto che ci mostri però direi che hai ancora bisogno di familiarizzare con la messa a fuoco sulle stelle.
Esercitati cercando di curare molto questa fondamentale operazione, se non vuoi vanificare tutti i tuoi sforzi. :wink:

Nel senso che quando apro il file RAW su Iris si vede quello che vedi nell'immagine che allego adesso, o meglio dopo avere caricato il raw e cliccato tu "auto". La mia reflex è una canon EOS 1100D, che non c'è nel menù a tendina, quindi ho selezionato quello che hai selezionato tu :/

Ecco per quanto riguarda la messa a fuoco, sinceramente non so come non farle venire così sfocate, ho messo il MF e credo di aver messo a fuoco in maniera corretta... però in giro leggo cose tipo "la macchina è a fuoco sull'infinito" o una cosa del genere, ma che significa? Cioè, come faccio ad essere sicuro al buio di aver messo a fuoco le stelle? (scusate se sto dicendo cretinate xD)


Allegati:
Cattura.JPG
Cattura.JPG [ 95.61 KiB | Osservato 2437 volte ]

_________________
«Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me»

Prometheus Musicae, la mia musica
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
XellOs126 ha scritto:
Nel senso che quando apro il file RAW su Iris si vede quello che vedi nell'immagine che allego adesso, o meglio dopo avere caricato il raw e cliccato tu "auto". La mia reflex è una canon EOS 1100D, che non c'è nel menù a tendina, quindi ho selezionato quello che hai selezionato tu :/

e' la tua foto, solo che e' a pixel reali. Per vederla tutta devi premere il tasto zoom-out un po' di volte ;)

XellOs126 ha scritto:
Ecco per quanto riguarda la messa a fuoco, sinceramente non so come non farle venire così sfocate, ho messo il MF e credo di aver messo a fuoco in maniera corretta... però in giro leggo cose tipo "la macchina è a fuoco sull'infinito" o una cosa del genere, ma che significa? Cioè, come faccio ad essere sicuro al buio di aver messo a fuoco le stelle? (scusate se sto dicendo cretinate xD)

zoom sullo schermo della macchina su una stella bella luminosa e metti a fuoco manualmente. Otterrai la vera posizione all'infinito per la camera.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 18 agosto 2015, 22:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 11:19
Messaggi: 18
Località: Marsala
andreaconsole ha scritto:
XellOs126 ha scritto:
Nel senso che quando apro il file RAW su Iris si vede quello che vedi nell'immagine che allego adesso, o meglio dopo avere caricato il raw e cliccato tu "auto". La mia reflex è una canon EOS 1100D, che non c'è nel menù a tendina, quindi ho selezionato quello che hai selezionato tu :/

e' la tua foto, solo che e' a pixel reali. Per vederla tutta devi premere il tasto zoom-out un po' di volte ;)

XellOs126 ha scritto:
Ecco per quanto riguarda la messa a fuoco, sinceramente non so come non farle venire così sfocate, ho messo il MF e credo di aver messo a fuoco in maniera corretta... però in giro leggo cose tipo "la macchina è a fuoco sull'infinito" o una cosa del genere, ma che significa? Cioè, come faccio ad essere sicuro al buio di aver messo a fuoco le stelle? (scusate se sto dicendo cretinate xD)

zoom sullo schermo della macchina su una stella bella luminosa e metti a fuoco manualmente. Otterrai la vera posizione all'infinito per la camera.


Ma ho fatto zoom out ma si vede solo un quarto della porzione di cielo che avrei dovuto riprendere (vedi allegato)... cos'è che sbaglio? :cry:

Grazie per la dritta sulla messa a fuoco, stasera provo


Allegati:
Cattura.JPG
Cattura.JPG [ 65.45 KiB | Osservato 2412 volte ]

_________________
«Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me»

Prometheus Musicae, la mia musica


Ultima modifica di XellOs126 il mercoledì 19 agosto 2015, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se hai il PC lo colleghi alla canon apri il live view e clikki sulla lente , avrai la stella molto ingrandita e riuscirai a fare un fuoco decente .altrimenti devi accontenta reti del livello view del monitor della reflex e selezionare il pulsante per ingrandire due volte , andrai a 10x. Molti obiettivi hanno il fondo corsa oltre l infinito e quindi in manuale non devi arrivarci

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Andrea e XellOs mi avete doppiamente citato per cose mai dette, sono tutte parole di Xell! :facepalm:
Prima che vi citi io in giudizio :twisted: , vi dispiace aggiustare? :matusa: :matusa:

Sinceramente non ho idea del perchè visualizzi solo una porzione dell'immagine.
Prova a postare la schermata dei settaggi, magari si riesce ad individuare la magagna, altrimenti riscaricati il programma da capo...non mi vengono altre idee al momento. :roll:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 11:19
Messaggi: 18
Località: Marsala
H-x6 ha scritto:
Andrea e XellOs mi avete doppiamente citato per cose mai dette, sono tutte parole di Xell! :facepalm:
Prima che vi citi io in giudizio :twisted: , vi dispiace aggiustare? :matusa: :matusa:

Sinceramente non ho idea del perchè visualizzi solo una porzione dell'immagine.
Prova a postare la schermata dei settaggi, magari si riesce ad individuare la magagna, altrimenti riscaricati il programma da capo...non mi vengono altre idee al momento. :roll:


Non credo di aver ben capito la prima parte del tuo discorso... XD comunque l'ho riscaricato e adesso le foto si vedono per intero :mrgreen:
Quindi dopo che carico il RAW e ho la foto in bianco e nero... che faccio? ad esempio per renderla a colori

Grazie a tutti comunque!

_________________
«Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me»

Prometheus Musicae, la mia musica


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok adesso puoi leggerti la guida di Solomon, tradotta da Renzo Del Rosso, per procedere con l'elaborazione http://www.renzodelrosso.com/traduzione_solomon.htm

Riguardo alla prima parte del discorso mi riferisco alle citazioni che avete fatto entrambi....avete citato me, ma le parole le hai scritte tu, quindi c'è da correggere "H-x6 ha scritto:" con "XellOs126 ha scritto:" spero di essermi spiegato meglio :)
Ciao e buon divertimento :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010