1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Voto per la "morbida".
Molto meglio il fondo rispetto alla prima versione.
Va bene anche attenuare l'arancio intorno alle stelle, ma se puoi recuperare un pò di quel colore in modo che non sia marcato come prima, sarebbe perfetto.


quoto in todo :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
La galassietta che notava Cristina, in verità è in buona compagnia, si tratta di PGC 1103219 e PGC 1103061 che viste così potrebbero sembrare interagenti, ma non so se lo siano realmente.


Se n'era già parlato qui :
viewtopic.php?f=5&t=53850

Comunque bravissimo,
molto molto belle ! :beer:


Allegati:
messier-12.jpg
messier-12.jpg [ 20.51 KiB | Osservato 274 volte ]

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Michele!
Bel lavoro , entrambe le rivisitazioni hanno un fondocielo migliore della prima !..poi a gusti :D

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
marco michelassi ha scritto:
Se n'era già parlato qui :
viewtopic.php?f=5&t=53850

Chiedo venia per non aver citato la fonte, ma in realtà la mia ricerca aveva trovato un primo riscontro su Wikisky.org dove è indicata una delle 2 galassie e poi mi è saltato fuori il post di Pivato su Trekportal.
Qui altre curiosità (un pò datate in verità) in merito al globulare che sta perdendo pezzi stadafacendo :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010