1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa foto scalpitava da tempo nell'archivio.

E' un singolo scatto da 60 minuti su pellicola fotografica Kodak Ektachrome E200 che risale al 2007,
quando il pianeta Giove (l'astro più brillante dell'inquadratura) si trovava poco più di 6° nord-est da
Antares.

E' una fotografia eseguita dal deserto del Nubian (Nord del Sudan) in occasione di un viaggio che feci
quell'anno.

Purtroppo l'immagine è affetta da rotazione di campo dato che nel corso della lunga posa il cavalletto
della montatura equatoriale sprofondò nella sabbia, alterando la messa in polo.

A scapito di una leggera mancanza di definizione si è cercato con questa nuova elaborazione di recuperare
in parte il difetto:

Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... d_map.html

Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... field.html

Buon Ferragosto a tutti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita quanta roba! Ci si perde dentro questa foto! Uno dei campi stellari che preferisco!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 18:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine a colori da Danilo è una cosa rara :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Bellissima immagine. Veramente da indurmi in contemplazione. Complimenti! :ook: :look: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Gran bel vedere Danilo, mi piacciono parecchio i "sacchi di carbone" nella parte bassa dell'immagine che riescono ad essere quasi "invadenti" ma arricchiscono il gran brulichio di stelle dell'immagine.

Un plauso a come hai sfruttato la "potenza" del Sekor... bravo!!

PS: attenzione che se Danilo passa al colore.... ahiaiaiiii.... ne vedremo delle belle...

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Danilo !
Bella zona di cielo e la foto ce lo restituisce

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Caspita quanta roba! Ci si perde dentro questa foto! Uno dei campi stellari che preferisco!


Avercele a portata di mano tutti i giorni quelle zone di cielo, soprattutto quelle più meridionali...!


Bluesky71 ha scritto:
Un'immagine a colori da Danilo è una cosa rara :D


Qualche giorno fa avevo preventivamente avvertito: nonostante gli annunci allarmistici il tempo è cambiato ugualmente :D



ippogrifo ha scritto:
Bellissima immagine. Veramente da indurmi in contemplazione. Complimenti! :ook: :look: :please:


Grazie Ippo! Sarebbe stata senz'altro meglio se quel difetto della rotazione non ci fosse stato...


vaelgran ha scritto:
....
Un plauso a come hai sfruttato la "potenza" del Sekor... bravo!!

PS: attenzione che se Danilo passa al colore.... ahiaiaiiii.... ne vedremo delle belle...



Grazie Vaelgran! Quella lente da f/4 in poi è un vero portento. Un vero peccato non poterla sfruttare oggi. Non è detto però che in un
prossimo futuro si adatti a qualcosa di più attuale e performante.

vaelgran ha scritto:
PS: attenzione che se Danilo passa al colore.... ahiaiaiiii.... ne vedremo delle belle...


No, no, me ne guardo bene! :lol:


MauroSky ha scritto:
Bella zona di cielo e la foto ce lo restituisce

Mauro


Grazie anche a te, Mauro. Come dicevo più sopra a Cristina quelle zone della Via Lattea meritano davvero di essere fotografate e
analizzate più in profondità: hanno una tale ricchezza di oggetti ai più del tutto sconosciuti!
Cari saluti a tutti!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre consigliate le versioni Hires della mappa e dell'immagine,
perché i link sotto del forum collegano alla foto e al grafico con bassa
risoluzione.


Mappa:
Allegato:
widefield_1600_s30_map_roll.jpg
widefield_1600_s30_map_roll.jpg [ 654.37 KiB | Osservato 848 volte ]



Immagine:
Allegato:
widefield.jpg
widefield.jpg [ 601.74 KiB | Osservato 848 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010