cfm2004 ha scritto:
Caspita quanta roba! Ci si perde dentro questa foto! Uno dei campi stellari che preferisco!
Avercele a portata di mano tutti i giorni quelle zone di cielo, soprattutto quelle più meridionali...!
Bluesky71 ha scritto:
Un'immagine a colori da Danilo è una cosa rara

Qualche giorno fa avevo preventivamente avvertito: nonostante gli annunci allarmistici il tempo è cambiato ugualmente
ippogrifo ha scritto:
Grazie Ippo! Sarebbe stata senz'altro meglio se quel difetto della rotazione non ci fosse stato...
vaelgran ha scritto:
....
Un plauso a come hai sfruttato la "potenza" del Sekor... bravo!!
PS: attenzione che se Danilo passa al colore.... ahiaiaiiii.... ne vedremo delle belle...
Grazie Vaelgran! Quella lente da f/4 in poi è un vero portento. Un vero peccato non poterla sfruttare oggi. Non è detto però che in un
prossimo futuro si adatti a qualcosa di più attuale e performante.
vaelgran ha scritto:
PS: attenzione che se Danilo passa al colore.... ahiaiaiiii.... ne vedremo delle belle...
No, no, me ne guardo bene!
MauroSky ha scritto:
Bella zona di cielo e la foto ce lo restituisce
Mauro
Grazie anche a te, Mauro. Come dicevo più sopra a Cristina quelle zone della Via Lattea meritano davvero di essere fotografate e
analizzate più in profondità: hanno una tale ricchezza di oggetti ai più del tutto sconosciuti!
Cari saluti a tutti!
Danilo Pivato