Ciao a tutti, ho appena caricato un altro mosaico che ho ripreso qualche mese fa di una coppia splendida di ammassi nella Poppa, un campo molto poco ripreso dagli astrofili:
NGC 2451 e NGC 2477 nella PoppaNGC 2477 (a sinistra nell'immagine) è un glorioso raggruppamento di oltre 300 stelle in un'area di cielo ampia come la Luna piena. Definito uno dei piu' begli ammassi aperti del firmamento, sembra quasi un ammasso globulare completamente risolto ma senza la condensazione centrale. Anche se è più piccolo di M46 (altro ammasso aperto nella Poppa), è più ricco e più compatto. E' stato scoperto da Abbé Lacaille nel 1751.
NGC 2451 (a destra nell'immagine) è molto più vicino e più rado rispetto al suo compagno e conta circa 40 stelle piuttosto sparse, con la sua stella più brillante, c Puppis, che e' una gigante gialla di magnitudine 3,6. Quest'ammasso è stato scoperto da Giovanni Batista Hodierna nel 1654. Solo in anni recenti si e' scoperto che in realtà NGC 2451 e' composto da due ammssi distinti che si trovano lungo la stessa prospettiva, etichettati poi NGC 2451A e NGC 2451B, posti rispettivamente ad una distanza di 600 e 1.200 anni luce.
Ad aggiungere profondità e contrasto di colore all'immagine, il fondo cielo è ricco dell'emissione Ha della debole ma enorme Nebulosa GUM.
Questo è un mosaico di pannelli 2, ciascuno realizzato in HaLRGB collezionando circa 12,5 ore di luce per un totale di 25 ore di posa.
Spero l'immagine vi piaccia, io mi sono innamorato di questa zona di cielo dopo averla ripresa e vista nel suo splendore!
Cieli Sereni
Marco