1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Straordinaria!!! :look: :please: :ook: :thumbup: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Elio !

buona l'ultima !

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Elio stò seguendo il tuo evolvere da tempo ed i miglioramenti si vedono eccome.

Ora però come sempre ti chiedo di esplicitare i passaggi in PixInsight, in modo di permettere a me ed anche ad altri di capire quale filone di pensiero ti ha permesso di migliorare la tua già buona immagine.

Integra, Integra che la luna nuova è quì ed il meteo collabora.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra che c'è stata una progressione esponenziale ed il risultato è ottimo.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2015, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Straordinaria!!! :look: :please: :ook: :thumbup: :clap:


grazie Ippo sempre troppo buono :thumbup:

MauroSky ha scritto:
Ciao Elio !
buona l'ultima !
Ciao
Mauro


Grazie del feedback Mauro :wink:

Carlo.Martinelli ha scritto:
Complimenti Elio stò seguendo il tuo evolvere da tempo ed i miglioramenti si vedono eccome.
Ora però come sempre ti chiedo di esplicitare i passaggi in PixInsight, in modo di permettere a me ed anche ad altri di capire quale filone di pensiero ti ha permesso di migliorare la tua già buona immagine.
Integra, Integra che la luna nuova è quì ed il meteo collabora.


Ciao Carlo, grazie!
Per i passaggi in pix sono i soliti che ormai conosciamo a menadito, sul lineare denoise (athouswavelet..) e deconvoluzione leggera, poi stretch e saturazione, infine localhistogramequalization con maschere realizzate duplicando l'immagine e sfocandola a dovere.
L'evoluzione è un percorso tortuoso e pieno di prove ed errori, sia di impostazione dei parametri che cambiano a seconda dell'immagine sia di "iter" elaborativo, come per chi ama smanettare su meccanica o elettronica, si tratta di sbatterci repentinamente il muso e fare tante prove, non riassumibili in poche parole sul post, anche perchè la fase finale dell'elaborazione in photoshop, la parte cosmetica, non la ricordo nemmeno per filo e per segno, se dovessi appuntare ogni azione che vado a fare non finirei più :facepalm:

In occasione di serate o giornate di incontri di persona, come gli ultimi 3 giorni a Forca, mi piace mettersi insieme ad elaborare un immagine proprio per vedere differenti tecniche o approcci per confrontarsi! :beer:
un salutone :wave:

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Mi sembra che c'è stata una progressione esponenziale ed il risultato è ottimo.
Ciao,
Fabiomax


Carissimo vicino ti ringrazio per il feedeback, senza il tuo/vostro aiuto non sarei andato da nessuna parte :beer: :beer:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010