1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC5907 con il Meade da 8"
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, Ngc5907 la ripresi qualche tempo fa con il Meade da 12" in altazimutale.
Quindi un soggetto che conosco e che mi è parso un discreto banco di prova per la "prima luce" del Meade ACF da 8", arrivato da qualche mese e non ancora testato.
Sono 2 ore di integrazione con la fidata ST2000XM e l'APCCDT67 che lo riduce a 1527mm.
La montatura è la solita AP Mach1 ed il fok è un 3A FISS manuale. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto del risultato in quanto il campo mi sembra sufficientemente corretto e la collimazione è stata facilmente raggiunta in pochi minuti. Per questa prova ho utilizzato L'AO-7 con guida a soli 1,2 Kz (0.8 secondi) e tutto è filato liscio come l'olio. Anche con un bassissimo frame rate, l'AO-7 non sbaglia un colpo e tutti i sub frame sono sfruttabili.
Unico inconveniente è stato lo seeing non proprio eccellente ad inizio sessione, ma è migliorato notevolmente verso la fine. Purtroppo ormai il soggetto era già abbastanza basso, e malgrado ciò l'FWHM è migliorata di 0.7 punti rispetto all'inizio sessione. La prova è stata fatta in centro città con cielo gravemente inquinato.
Commenti e suggerimenti sempre apprezzatissimi :D
Marco


Allegati:
NGC5907 Meade 8 Web.jpg
NGC5907 Meade 8 Web.jpg [ 341.94 KiB | Osservato 1020 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907 con il Meade da 8"
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Marco !
ottimo dettaglio , complimenti per la guida adattiva :D
Markigno ha scritto:
1,2 Kz

volevi dire 1,2 Hz (Hertz) :wink:
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907 con il Meade da 8"
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907 con il Meade da 8"
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Mauro! :facepalm: Mi è scappata la K al posto del H :mrgreen:
Ciao Cristina, mi pare anche a me una discreta prima luce, almeno non sembrano esserci problemi particolari sul piccolo Meade.
Grazie ad entrambi per il passaggio :D
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907 con il Meade da 8"
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 18:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella prova.
Come mai ti sei orientato su un Meade ACF e non ad es. un Celestron HD?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907 con il Meade da 8"
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2015, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, la scelta del Meade rispetto al Celestron HD è stata semplice; Ho moltissimi accessori ottimizzati per il Meade, ma che non andrebbero bene sul HD, come ad esempio il riduttore AP, o il treno ottico da me preferito che consiste nel rotore, riduttore, AO-7, ST2000 ( Back focus oltre il range di lavoro del Celestron).
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907 con il Meade da 8"
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2015, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella prima luce... sembra lavorare a puntino il "piccoletto" :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907 con il Meade da 8"
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2015, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Elio! Si, sembra funzionare bene, anche considerando che le stelle non sono state trattate.
Grazie del commento :D
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010