1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6960 La nebulosa Velo
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rieccomi con una nuova ripresa ed elaborazione, dopo aver ripreso la 6992 ho completato l'opera con la velo più famosa: ngc 6960.
E' stata una ripresa moooolto complicata, ho prima tentato la notte dell'8 agosto ma dopo le prime 4-5 pose il cielo si è annuvolato completamente, serata rovinata e tutto il lavoro da buttare... in totale avevo fatto 12 pose ma se ne salvano pochissime e non le ho integrate in questa foto.
L'immagine che vedete è invece il risultato dell'integrazione di 26 pose da 7 minuti riprese ieri notte, ecco i dati completi:

Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 1100D
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Risoluzione: 3200x2121
Date: 09 agosto 2015
Pose: 26x420" ISO800
Integrazione: 3.0 ore
Dark: ~19
Flat: ~31
Bias: ~41

Non so, c'è una forte dominante blu nella foto che già ho ridotto con le curve ma ancora si nota... non so se ho elaborato correttamente. Se faccio il confronto con la 6992 di qualche giorno fa la differenza è nettissima. L'unica cosa che ho modificato nelle riprese è la mancanza nella foto di oggi del filtro LPS idas, ma la serata ieri era perfetta, vedevo la via lattea benissimo e ad occhio nudo si scorgeva persino la galassia di Andromeda! Quindi mi son detto oggi il filtro non lo metto!
Vorrei un vostro parere!

Link ad Astrobin: http://www.astrobin.com/201124/


Allegati:
ngc6960_a.jpg
ngc6960_a.jpg [ 983.03 KiB | Osservato 650 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 La nebulosa Velo
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trova al di la della mia poca capacita' di capirci qualcoa, davvero bellissima.
Colori molti caldi, eaborazione soft, e una bella profondita'.
Complimenti mi piace tantissimo.


A che focale eri con il riduttore?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 La nebulosa Velo
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per l'apprezzamento, l'80ED ha una focale di 600mm che col riduttore originale diventano 510mm :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 La nebulosa Velo
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti una bellissima foto, come del resto la compagna 6992 :ook: ! Notevole la precisione della messa a fuoco, e anche dell' inseguimento con stelle puntiformi e dettagli filamentari molto deboli registrati. Come tu stesso evidenziato mi sembra piu' corretta cromaticamente la 6992, rispetto a questa in cui vedo anche io una predominanza blu: puoi rafforzare sicuramente il canale rosso, o meglio ancora utilizzare il plug-in di PS White Cal di Rogelio. CIELI SERENI.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 La nebulosa Velo
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è vero la calibrazione del colore proprio non mi convince, comunque ho ancora 5-6 pose da sommare di una precedente serata, proverò poi a rielaborare il tutto per vedere se riesco a calibrare meglio i colori :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 La nebulosa Velo
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho integrato alle 26 pose da cui è uscita l'immagine sopra altre 7 pose scattate il giorno prima, nottata rovinata dall'arrivo delle nuvole ma non del tutto nulla visto il risultato ottenuto alla fine :)
Eccolo, la differenza mi pare subito evidente: http://www.astrobin.com/201124/B/


Allegati:
ngc6960_integrazione_b.jpg
ngc6960_integrazione_b.jpg [ 978.77 KiB | Osservato 596 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 La nebulosa Velo
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Blu..!

si nota la differenza..ottimo lavoro

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 La nebulosa Velo
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2015, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro grazie! Questa seconda versione mi piace com'è venuta, anche se pare su Astrobin non sia piaciuta molto... ma ho notato che in genere la velo non è un oggetto che riscuote molto successo!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010