1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove osservare nei dintorni di Roma?
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
Ciao a tutti!
mi rivolgo principalmente agli amici di Roma e dintorni per chiedere quali possano essere i siti dove poter recarsi ad osservare il cielo senza da fastidio a qualcuno.
Ho letto che ci sono delle zone dedicate a questo scopo (Frasso Sabino, Monte Romano, ecc.), ma non ho indicazione se ci si possa recare gratuitamente, posizionandosi con discrezione e senza infastidire nessuno, col proprio telescopio, oppure se ci siano dei regolamenti che prevedano delle iscrizioni e/o prenotazioni da effettuare.
Sono assolutamente nuovo a questo, visto che fino ad oggi osservavo dal mio terrazzo o dal giardino (pessimia visibilità in entrambi i casi) col piccolo strumento che avevo, col nuovo telescopio che mi sono recentemente regalato, vorrei cominciare a osservare qualcosina di più rispetto a quanto fatto fin'ora.
Mi farebbe piacere portare mio figlio ad osservare le stelle senza (almeno pazielmente) l'opprimente albedo della città che opprime ogni cosa tenti di brillare in cielo!
Mi basterebbe anche una piazzola, un campo (magari sicuro e che non mi faccia ritrovare con qualche malintenzionato che tenta di derubarmi), insomma ... qualsiasi luogo in provincia di Roma, Viterbo o Rieti, dove si rechino gli astrofili più esperti per osservare in tranquillità.
Ogni suggerimento è assolutamente gradito.
Grazie infinite.

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Antikythera ha scritto:
Ciao a tutti!
mi rivolgo principalmente agli amici di Roma e dintorni per chiedere quali possano essere i siti dove poter recarsi ad osservare il cielo senza da fastidio a qualcuno.
Ho letto che ci sono delle zone dedicate a questo scopo (Frasso Sabino, Monte Romano, ecc.), ma non ho indicazione se ci si possa recare gratuitamente, posizionandosi con discrezione e senza infastidire nessuno, col proprio telescopio, oppure se ci siano dei regolamenti che prevedano delle iscrizioni e/o prenotazioni da effettuare.
Sono assolutamente nuovo a questo, visto che fino ad oggi osservavo dal mio terrazzo o dal giardino (pessimia visibilità in entrambi i casi) col piccolo strumento che avevo, col nuovo telescopio che mi sono recentemente regalato, vorrei cominciare a osservare qualcosina di più rispetto a quanto fatto fin'ora.
Mi farebbe piacere portare mio figlio ad osservare le stelle senza (almeno pazielmente) l'opprimente albedo della città che opprime ogni cosa tenti di brillare in cielo!
Mi basterebbe anche una piazzola, un campo (magari sicuro e che non mi faccia ritrovare con qualche malintenzionato che tenta di derubarmi), insomma ... qualsiasi luogo in provincia di Roma, Viterbo o Rieti, dove si rechino gli astrofili più esperti per osservare in tranquillità.
Ogni suggerimento è assolutamente gradito.
Grazie infinite.


A Frasso Sabino si osserva sul piazzale comunale antistante al cimitero. E' ovviamente gratis e non occorre nessun permesso, magari di giorno ci può essere traffico ma di notte normalmente non c'è nessuno per cui abbiamo tutto il piazzale per noi astrofili. L'orizzonte è libero soprattutto verso nord, a sud c'è la chiesetta del 1300, ma posizionandosi sul bordo nord del piazzale rimane libero il cielo fino ad almeno 20° Sud, ad ovest la presenza di alcuni alberi copre l'orizzonte per un'altezza maggiore ma visto che dietro c'è Roma fa pure comodo. L'altezza sul mare è di 470 metri.
La magnitudine limite permette di arrivare oltre la 20a, almeno col telescopio dell'osservatorio che sta a 100 metri di distanza, con un telescopio portabile non so ma la 18a, forse la 19a con pose lunghe dovrebbero essere raggiungibili. Se vuoi venire a dare un'occhiata il 22 agosto c'è la serata porta aperte e il 15, se il tempo lo permette dovremmo fare la nottata al telescopio (ma questo è da confermare).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco ! Se ti può interessare, domani sera con vari amici ci troviamo sul terreno della nostra associazione (GrAG) nei dintorni di Monte Romano e, come tutti, sareste tu e tuo figlio più che benvenuti.

Trovi maggiori informazioni qui http://www.grag.org/civicrm/?page=CiviCRM&q=civicrm/event/info&reset=1&id=9

p.s. e inoltre sarei proprio curioso di vedere il sistema Skyquest all'opera !! :wink:

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come ti dicevano a Frasso il piazzale è molto grande e comodo. Inoltre, se nonc i sono problemi, andremo domanis era a osservare le perseidi.
Se vai nel sito dell'ARA (in firma) c'è come arrivarci. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
PHIL53 ha scritto:
Ciao Marco ! Se ti può interessare, domani sera con vari amici ci troviamo sul terreno della nostra associazione (GrAG) nei dintorni di Monte Romano e, come tutti, sareste tu e tuo figlio più che benvenuti.

Trovi maggiori informazioni qui http://www.grag.org/civicrm/?page=CiviCRM&q=civicrm/event/info&reset=1&id=9

p.s. e inoltre sarei proprio curioso di vedere il sistema Skyquest all'opera !! :wink:


Grazie infinite per l'invito ... che leggo con colpevole ritardo. Non è una scusa, ma almeno il tempo non sarebbe stato dei migliori.
Avreste tra l'altro visto un completo imbranato, alle prime armi, che fa un incontro di lotta greco-romana col tubo per montare il telescopio! :facepalm:
Di sicuro cercherò di seguire i vostri prossimi appuntamenti (se li pubblicherete sul forum). Se il meteo è il lavoro me lo consentiranno, sarebbe un vero piacere partecipare. Ho assoluto bisogno di imparare da qualcuno ... dal vivo!!!
Non ne posso più di vedere filmati su YouTube!
Ho bisogni dei consigli di esperti!

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
P.S. ... sempre meteo permettendo, avrei una mezza idea di fare un'uscita questo venerdì o questo sabato. In uno dei posti consigliati. Fremo dalla voglia di mettere le pupille negli oculari!

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
ras-algehu ha scritto:
Come ti dicevano a Frasso il piazzale è molto grande e comodo. Inoltre, se nonc i sono problemi, andremo domanis era a osservare le perseidi.
Se vai nel sito dell'ARA (in firma) c'è come arrivarci. :wink:


Non finirò mai di ringraziarvi tutti!

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010