1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lezione numero 1
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 3:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
a chi non è successo di lasciare il tappo e scattare!

almeno non c'è rischio che si depositi polvere :mrgreen:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lezione numero 1
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia è assurda .... non capivo come mai durante una acquisizione di n. immagini alcune risultavano mosse in maniera impressionante ed altre perfette.

Avevo anche abilitato il beep quando veniva persa la stella di guida, il tempo di arrivare dalla camera da letto all'osservatorio in giardino e la stella era stata recuperata, ma la foto molto mossa.

Dopo una decina di serate in cui accadeva ho pensato di tutto .... sono anche rimasto li ma non succedeva nulla, stelle perfette, mi allontanavo e dopo poco il beep beep sul cellulare di stella perduta, corro in osservatorio e nulla di anormale, nuvole zero .... anche il AAG-CloudWatcher non segnava nuvole.

Montatura granitica, tele perfettamente ok, no vibrazioni, ho scritto perfino ad Ivan Mariotti, e nulla da fare.

Volete sapere cosa causava la sessione con tutti questi problemi ???

Bhe! Mi sono affacciato dalla finestra e sono rimasto a veder le stelle, ad un certo punto sento il beep beep sul telefono di stella perduta, stò per precipitarmi in osservatorio quando con lo sguardo vedo qualcosa che si muove in osservatorio nonostante il buio. Ho il dubbio che qualcosa sia caduto per terra, orrenda senzazione per alcuni secondi, poi ..... vedo che si muove ancora .... ma che caspita succede ..... IL MIO GATTO che passeggia sul tubo e gira e rigira sul bordo del tetto e cerca di giocare con la lucina della lodestar che lampeggia e cambia colore .....

Ma porca miseria anche un gatto astrofilo ... anzi gatta (Stellina il suo nome appunto).

Bhe ! ora ho capito cosa succede e che a momenti non portavo tutto da Ivan a revisionare.

Carlo :-) :rotfl:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lezione numero 1
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è davvero bellissima e mi sa che le supera tutte! anche io ho dei gatti che puntualmente quando monto il tele sul terrazzo iniziano a gironzolare intorno, zampate al treppiede, scambiano i cavi per dei gomitoli di lana e continuano così finchè non li caccio via. soltanto uno si degna di farmi compagnia la notte disteso al mio fianco a dormire senza combinare casini (giusto una richiesta di coccole ogni tanto)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010