1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Renzo,
Ho aggiunto test , tipo collegamento della ccd alimentata , con medesimo risultato .
PC con hub alimentato stesso risultato.
Domani provo a fare un cavetto singolo e vediamo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prendi una banalissima prolunga da 5 mt amplificato sicuramente funziona meglio, non rischiare di bruciare la ccd per un cavo da 5 euro .... anche perchè due connettori + un buon cavo costano come un usb amplificato.

http://www.ebay.it/itm/like/38052722331 ... ps&lpid=96

Io li ho presi alcuni su ebay altri dai cinesi e sono identici.

A volte basta veramente poco per bloccare il download durante il funzionamento, basta che venga perso un pacchetto e ti si inchioda tutta la sessione anche se usi subframe più piccoli, .... poi con una reflex non ne parliamo, rischi che ti scarichi 10 immagini durante la focheggiatura e poi durante le pose si inchioda dopo qualche frame.


Allegati:
CavoUSBAmplificato5Mt.JPG
CavoUSBAmplificato5Mt.JPG [ 6.05 KiB | Osservato 1446 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
david ha scritto:
...ho provato anche a mettere un hub alimentato dal lato pc...

Io semmai avrei provato a metterlo dal lato periferica.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
SI stavo stavo vedendo che tutti i cavi prolungati lo hanno dalla parte della femmina e appena smette di piovere , farò questa prova.
Grazie a tutti per adesso..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 15:49 
Naturalmente le connessioni maschio femmina vanno invertite secondo questo schema:
maschio
Allegato:
USB maschio.jpg
USB maschio.jpg [ 5.51 KiB | Osservato 1430 volte ]

femmina
Allegato:
usb femmina.jpg
usb femmina.jpg [ 13.27 KiB | Osservato 1430 volte ]

Occorre prendere i connettori entrambi dal lato del simbolo USB serigrafato.
Per meglio chiarire la situazione si presenta così:
Allegato:
DSCN18231.jpg
DSCN18231.jpg [ 173.42 KiB | Osservato 1430 volte ]

inserendo il maschio con la femmina la situazione si presenterà così:
Allegato:
DSCN1824.JPG
DSCN1824.JPG [ 180.93 KiB | Osservato 1430 volte ]

e a inserimento concluso così:
Allegato:
DSCN18251.jpg
DSCN18251.jpg [ 169.17 KiB | Osservato 1430 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Grazie per le specifiche dei collegamenti , proverò a ricontrollare tutto .
saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010