1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente ho scaricato il core installer, ho scaricato i driver ascom ivi indicati e tutto ciò che poteva servirmi. Ma senza risultato.
Quando provo a usare i driver ascom mi indica solo un tipo di camera che non è la 16-IC e che non viene riconosciuta in alcun modo.
Fabio. Se per caso hai i driver puoi mandarmeli per email?
L'indirizzo lo ottieni premendo il tasto email qui sotto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ci vuole un poco perchè sono nel mio portatile, ora vado a vedere se ci capisco qualcosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho due orion starshot pro DSCI e funzionano solo con driver ascom. Maxim me le vede entrambe, solo che devo accenderle prima una e poi l'altra, non in contemporanea.

Prova .... Accendi la prima, collega maxim, e poi accendi la seconda e fai altrettanto.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto ringrazio fabio per i driver ma purtroppo non hanno sortito l'effetto desiderato.
Per rispondere a Carlo ho provato ad accendere una camera sola ( e maxim la vede sia con driver ascom sia con i driver normali).
Poi ho disconnesso la camera principale e acceso la seconda e sia con driver ascom sia con driver normali mi si crea un conflitto tale che una delle due non funziona mai.
A questo punto credo che l'unica soluzione sia tirare fuori la gloriosa ST4 e usare questa come guida, anche se dovrei rifare tutti i raccordi visto che ogni camera è ora avvitata al suo focheggiatore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'Alternativa ci dovrebbe essere, .... purtroppo non conosco bene maxim, su astroart, basta rinominare il driver da diver1 a driver2 e vede antrambi i driver diversamente, con maxim ... non saprei, ma dovrebbe essere simile la soluzione.

La cosa mi intriga, nel senso che avendo anche io due ccd identici che vengono visti da maxim con due id diversi dovuti a qualcosa nell'hardware (Stesso driver ASCOM su due CCD), verifica come vengono identificati su risorse hardware nel tuo pc.

In teoria potresti provare ad usare un driver ASCOM per uno ed un driver nativo per l'altro se due ascom non funzionano.

Ivaldo forse conosce meglio come ragiona ASCOM e potrebbe aiutarci.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, stavo rileggendo il tuo messaggio precedente, dove dicevi che accendevi una camera alla volta. Nel mio caso ti consiglierei di accendere la prima, farla vedere al sistema Maxim od altro e poi accendere la seconda e fare la stessa cosa in modo che entrambe siano accese contemporaneamente.

Il sistema vedendo due hardware uguali assegna due id ed istanze diverse all'hardware su porte diverse, pertanto funzionano entrambe in contemporanea, se invece le accendi una alla volta, l'id e l'istanza rimane la stessa ed ecco la confusione in quando il sistema si aspetta di lavorare sulla porta che in quel momento non ha nulla di acceso.

Prova per cortesia e fammi sapere, da me funziona.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2015, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato tutte le configurazioni possibili compresa anche l'accensione del computer con ambedue le camere accese e connesse al medesimo.
Se uso i driver ascom mi segnala la presenza di due camere atik ma se apro Maxim e dal setup indico che il ccd di ripresa è Ascom (indicando nelle preferenze camera 1) e come ccd di guida Ascom (camera 2) non c'è verso di farle andare in contemporanea. Anzi nel momento in cui vado a ricontrollare il settaggio Ascom del ccd di ripresa lo vedo come Ascom camera 2 come se avesse il sistema utilizzato un unico driver ascom, anche se in realtà ne vede due.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010