1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Che botta di... oggi ero a casa e non potevo perdermi assolutamente questa regione attiva,
spettacolo puro.
Mando le prime immagini in luce bianca riprese con il rifrattore da 6", una a 4,8mt di focale
ed una a 6mt di focale.
In quella a 6mt non ho ritagliato di proposito i bordi, sembrano sfuocati,
ma questo è semplicemente l'effetto che si ha quando il seeing oscilla parecchio,
lo spostamento dell'immagine era di +/- 30 pixel.
Prisma di Herschel e vecchia dmk21.

Saluti

(ne arriveranno altre)


Allegati:
sun 15-08-09 08-54-21_01.jpg
sun 15-08-09 08-54-21_01.jpg [ 148.96 KiB | Osservato 1173 volte ]
sun 15-08-09 08-44-29_01a.jpg
sun 15-08-09 08-44-29_01a.jpg [ 342.3 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 9 agosto 2015, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12396 di oggi (9 agosto)
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Belle belle!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12396 di oggi (9 agosto)
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eppure devo cominciare anche io a dare un'occhiata al nostro sole...
Complimenti... Bei dettagli....
Ciao....

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12396 di oggi (9 agosto)
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uao, che belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12396 di oggi (9 agosto)
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12396 di oggi (9 agosto)
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Grazie, cerco sempre di fare del mio meglio con quello che ho.
Aggiungo altri scatti, tutti eseguiti con il rifrattore da 6", ma con focali
e filtri diversi.
Devo dire però che la noaa 12396 in h-alpha mi ha deluso un po', mi aspettavo
strutture più complesse, in compenso ho beccato un flare di classe C 4.2
La protuberanza invece era bellissima.
Dettagli delle immagini li trovate nelle didascalie.

Saluti e grazie ancora


Allegati:
Commento file: Noaa 12394 - 1,2mt - K-line Baader
sun 15-08-09 10-07-11_01.jpg
sun 15-08-09 10-07-11_01.jpg [ 161.61 KiB | Osservato 1142 volte ]
Commento file: Noaa 12398 - 1,2mt - K-line Baader
sun 15-08-09 10-06-15_01.jpg
sun 15-08-09 10-06-15_01.jpg [ 146.47 KiB | Osservato 1142 volte ]
Commento file: Noaa 12396 - 2,4mt - K-line Baader
sun 15-08-09 10-00-23_01.jpg
sun 15-08-09 10-00-23_01.jpg [ 160.49 KiB | Osservato 1142 volte ]
Commento file: Filamento - 2,4mt - Pst mod
sun 15-08-09 09-43-54_01a.jpg
sun 15-08-09 09-43-54_01a.jpg [ 335.66 KiB | Osservato 1142 volte ]
Commento file: Noaa 12396 - 2,4mt - Pst mod
sun 15-08-09 09-42-37_01.jpg
sun 15-08-09 09-42-37_01.jpg [ 150.46 KiB | Osservato 1142 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12396 di oggi (9 agosto)
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ops, la protuberanza.

La versione ripresa a 4,8mt di focale ho dovuto ridimensionarla per rispettare le dimensione
ammesse sul forum, l'altra invece è ripresa a 2,4mt.

Saluti


Allegati:
sun 15-08-09 09-04-18_01_forum.jpg
sun 15-08-09 09-04-18_01_forum.jpg [ 219.52 KiB | Osservato 1142 volte ]
sun 15-08-09 09-47-43_01a.jpg
sun 15-08-09 09-47-43_01a.jpg [ 106.1 KiB | Osservato 1142 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Aggiungo anche i dischi solari ripresi con rifrattore da 80/400.
uno ripreso con prisma di Herschel e l'altro con K-line,
non sono venuti molto bene, ma questo passa il convento.

Saluti


Allegati:
sun 15-08-09 08-17-21_01a.jpg
sun 15-08-09 08-17-21_01a.jpg [ 200.29 KiB | Osservato 1128 volte ]
sun 15-08-09 08-23-19_01a.jpg
sun 15-08-09 08-23-19_01a.jpg [ 207.63 KiB | Osservato 1128 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Esagerato ! :D

Mi piace particolarmente la prima....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
A me invece piace la seconda.
La protuberanza meritava a tal punto da averne fatta pure una a 3,3mt di focale.
Abbiate pazienza, ma era da un mese che non potevo fare riprese solari
a causa del fatto che mi costringono a stare al mare e sotto il sole come le lucertole,
oggi è stato un caso, penso che non potrò toccare gli strumenti solari per un altro mesetto.

Saluti e grazie


Allegati:
sun 15-08-09 09-30-11_01a.jpg
sun 15-08-09 09-30-11_01a.jpg [ 170.97 KiB | Osservato 1090 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010