1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2014 Q2 Lovejoy e campo di galassie
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cometa C/2014 Q2 Lovejoy, continua a dar spettacolo ad oltre 6 mesi dal perielio. Ecco una ripresa di questa notte eseguita in remoto dal New Mexico, quando la cometa transitava nel campo di galassie presenti nella costellazione del Drago.

Ciao Adriano

Allegato:
C2014Q2_20150809UT0345_rev0_forum.jpg
C2014Q2_20150809UT0345_rev0_forum.jpg [ 580.59 KiB | Osservato 1088 volte ]


Allegato:
C2014Q2_20150809UT0345_rev0_Annotated_forum.jpg
C2014Q2_20150809UT0345_rev0_Annotated_forum.jpg [ 687.72 KiB | Osservato 1088 volte ]


Immagine

Immagine

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15861
Località: (Bs)
:look: :please: :please: :please: :please: :please: :please: :please: :please: :look:
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Tanta roba!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 5:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1137
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La passeggiata spaziale della C/2014 Q2 Lovejoy ci ha accompagnato su innumerevoli panorami celesti. Quante foto, che bel ricordo ci lascerà.
Immagine spettacolare Adriano!

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, a tutti mi fa piacere che vi piacciano le immagini che posto.
Eh sì, a quasi un anno dalla scoperta, tiene ancora banco questa cometa.

Comunque prepariamoci, perchè la C/2013 US10 Catalina (perielio il 15 novembre 2015) si sta già preparando per regalarci un bel inverno; per ora è visibile solo dai cieli australi con una magnitudine di circa 7, ma da dopo la metà di novembre sarà visibile alla mattina presto anche dai nostri cieli, arrivando ad una magnitudine prevista di circa 4.8-5.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15861
Località: (Bs)
Grande notizia!! :wink: :wink: :wink:

Mi permetto inoltre di quotare ancora queste fantastiche immagini veramente favolose, di incredibile bellezza.
Nella sua corsa, la Lovejoy ha "schivato" d'un soffio NGC 5907 (Galassia Fuso) lasciandola sulla destra, mentre ha sfiorato per un pelo NGC 5908 e NGC 5905 lasciandole sulla sinistra.
Insomma, un vero e proprio slalom supergigante megagalattico.
:ook: :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bellissima immagine, complimenti!!! :clap: :ook:
Per quanto tiguarda la US mi hai anticipato..parzialmente! :mrgreen:
Intanto può essere che arrivi intorno alla 4.4 tra dicembre e i primi di gennaio inoltre tra un pò (tanto c'è tempo) apriro un post con le solite congiunzioni di questa cometa con oggetti non stellari.
Speriaamo di avere una bella cometa natalizia (ma sembra che sia motlo attiva quindi anche con una bella coda!). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok ras, aspettiamo il tuo post; dalle osservazioni e fotografie di queste settimane, sembra promettere proprio bene.
Intanto vedrò di tenervi aggiornati (con immagini) anche dall'emisfero australe.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010