1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le bat box ha senso usarle solo in zone dove esistono già colonie di pipistrelli ed appunto servono solo per attirare alcuni esemplari con una tana già bella e pronta in modo che diventino stanziali e che il vostro balcone/terrazzo diventi il loro principale territorio di caccia; è ovvio quindi che dove non sono presenti tali colonie è il piu delle volte inutile posizionare delle bat box.
Io di queste ne ho 4, due in ogniuno dei due terrazzi e due sul terrazzone condominiale, e fanno stragi tutte le sere (gli esemplari sono in forma e grassottelli :mrgreen: ), infatti molto raramente ho problemi di punture.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Però!!!! :ook:

Ah, bat-box ... come bat-man :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Preparare un secchio contenente dell'acqua con del detersivo (tipo da piatti) per abbassare la tensione superficiale dell'acqua e una decina di gocce di gasolio che attrae le zanzare.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalle vacanze ormai concluse ho avanzato un po' di crema solare che ho usato ieri sera per l'esperimento, che ha avuto esito positivo. Le zanzare (tigre nel mio caso) non se ne vanno proprio, la crema (Nivea FP10) non è repellente neanche un po' ma girano impazzite e senza mordere. Alla fine delle osservazioni, doccia e nessun segno di punture! :mrgreen:
Effetti indesiderati: si è unti e bisunti, non è piacevole osservare così! :( Avevo sempre il terrore di toccare qualche parte ottica con parti del corpo incremate e sarebbe stato un guaio... :evil: In ogni caso una sessione di pulizia strumentazione da programmare per il giorno dopo non avrebbe controindicazioni. Anche la sensazione di sentirsi bagnati non è il massimo... :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1651
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lauralions88 ha scritto:
Mio padre aaveva in giro da qualche parte una scatoletta ad ultrasuoni e se la ritrovasse potrei provare anche questa.


Spero che la tua sia migliore della mia.
Quando mia figlia era ancora in fasce acquistai un piccolo repellente ad ultrasuoni da tenere nella culla.
Funzionava a batteria ma penso fosse una fregatura (anche se era marchiato da una famosa catena di negozi per l'infanzia).
Dopo l'ennesima puntura lo provai avvicinandolo ad una zanzara tigre.
Ebbene, a meno che la zanzara non stesse indossando gli auricolari, gli ultrasuoni non gli facevano nemmeno il solletico, quasi quasi la schiacciavo con l'aggeggio ma lei non si spostava.
Ho anche il dubbio che non emetta nemmeno gli ultrasuoni.
Anche se in parte off-topic, perché di notte si userebbe con fatica, l'unico aggeggio che ho trovato funzionante per prendere le zanzare sono le racchette elettriche.
Se siete stanchi di rincorrerle a braccia aperte come se vorreste spiccare voi il volo ve le consiglio, quando le presi pensavo all'ennesima fregatura ed invece funzionano.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io presi un repellente ad ultrasuoni per zanzare. Aveva una manopolina per regolarne la potenza, quando era vicino al massimo si udiva un sibilo, magari quelle che udivo erano armoniche, ma qualcosa emetteva. Peccato che non facesse praticamente nulla se non consumare pile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che la crema solare funziona, l'ho provata ieri nel mio giardino infestato dalle zanzare tigre e nessuna mi ha attaccato.
Ho applicato la crema sulle gambe e braccia, uniche parti esposte, le zanzare semplicemente mi volavano intorno ma non pungevano.
Grazie per l'informazione / rimedio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15887
Località: (Bs)
Aggiornamento interessante: funziona anche il borotalco. :wink:
Testato. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho provato la crema solare...

Incredibile: funziona davvero :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2015, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avete provato questa soluzione? :D
Zanzare: come creare una trappola da una bottiglia di plastica
http://www.greenme.it/.../10231-trappol ... i-plastica
Io ho risolto il problema(ne ero infestato!). :thumbup:
Ciao. :wave:
PS: chiaro,una bottiglia solamente non e' sufficiente,io ne ho usate quattro x 70mq e sono bastate

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010