1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon - L'energia dell'universo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...ma soprattutto ci vorrebbe anche un cielo da "polveri", da questo casalingo la vedo dura arrivare a staccare dal fondo cielo segnali così deboli. :roll:

Un caro saluto :wave:
Corrado.

bluvega ha scritto:
Come già detto su Astrobin bella bella! E' un oggetto affascinante che mi piacerebbe fare, ma temo venga troppo piccina col mio rifrattorino!

Perchè no, in fondo, correggetemi se sbaglio, è pur sempre quasi 4 volte più estesa di M27 che hai appena fatto. :wink:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon - L'energia dell'universo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora si può fare :) non avevo ancora verificato le dimensioni, ci proverò!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon - L'energia dell'universo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bel risultato, certo il caldo e il cielo ti hanno limitato, ma è sempre un bel vedere... ci vorrebbe il cielo di Forca... che fai a ferragosto? :mrgreen:

bluvega ha scritto:
Allora si può fare :) non avevo ancora verificato le dimensioni, ci proverò!


anche in wide field ha il suo perchè, oggetto affascinante con quella che sembra una coda di polveri :beer:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon - L'energia dell'universo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, e che ti lamenti?
E' uscita bene, di sicuro non ti è venuta una caccùn :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon - L'energia dell'universo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un risultato molto incoraggiante ottenuto su un soggetto solo apparentemente semplice da acquisire.
Bravo bel lavoro.

Saluti,
________________________
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon - L'energia dell'universo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Daniele, infatti è la prima volta che la riprendo e devo dire che l'ho trovata un bel pò ostica.
:wave:
andreaconsole ha scritto:
beh, e che ti lamenti?
E' uscita bene, di sicuro non ti è venuta una caccùn :D

:lol: Vedo che lo spirito che ti ha distinto in tutti questi anni è ancora ben radicato in te....temo per i tuoi nuovi connazionali! :mrgreen: :mrgreen:
:wave: :wave: :wave:
Elio ha scritto:
....ci vorrebbe il cielo di Forca... che fai a ferragosto? :mrgreen:

Se continua così, temo che sarò incatenato al mio condizionatore, in preda ad un raptus da colpo di calore! :lolno:
.............ce stai a provà eh tentatore!! :lol:
Al momento dal lavoro della mia compagna non ci sono novità, si lavora fino a sera, quindi sono bloccato :facepalm:

Elio ha scritto:
anche in wide field ha il suo perchè, oggetto affascinante con quella che sembra una coda di polveri :beer:

Quotissimo!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon - L'energia dell'universo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella questa Cocoon! poi più spingi (integrazione stretch) e più viene fuori, ma molto ben bilanciata.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon - L'energia dell'universo
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tornerò a puntarci il mio specchietto prossimamente :thumbup:
Grazie!!! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010