1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson per neofiti "smanettoni"
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda il miglior oculare zoom, per l'equilibrio tra le caratteristiche qualitative e di prezzo è il Baader Zoom 8 - 24mm. Con un Dobson è proprio un toccasana perchè consente di cambiare focale senza smontare e montare nulla, cosa che col Dobson è estremamente gradita. Considera però una caratteristica comune a tutti gli oculari zoom, ossia il campo apparente, che è massimo (68°) alla focale di 8mm (=massimo ingrandimento) e minimo alla focale di 24mm (=minimo ingrandimento), al contrario di quello che verrebbe istintivo pensare. Quindi un oculare a focale fissa Baader Hyperion da 8mm avrà lo stesso campo dello zoom regolato a 8mm, mentre un oculare Baader Hyperion da 24mm a focale fissa avrà un campo apparente (ed anche reale) ben più ampio dello zoom regolato a 24mm.
E' un oculare che costa qualche soldo, però se fossi in te ci penserei seriamente all'acquisto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson per neofiti "smanettoni"
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 18:23
Messaggi: 35
Località: Roma
L'ho appena visto su Amazon .... :shock: :shock: :shock: ... PIFFERI!!!
Effettivamente la scelta d'acquisto deve essere estremamente ... come dire ... "ponderata" e, soprattutto, ... rimandata per un bel po'! :cry:
In ogni caso sembrerebbe davvero un gioiellino! Dovrò aspettare ... parecchio anche!
Quello che volevo sapere però era se questi oculari avessero un ingrandimento, tra tutti quelli che hanno, in cui "rendono" meglio, oppure se la qualità dell' ingrandimento è costante in tutti gli step da 8mm a 24mm?
L'ottica con cui tiro, che è una 8-25x50, è perfetta a 18 e 20 ingrandimenti, mentre per quelli superiori e inferiori, pur restando ad alto livello, presenta minime aberrazioni (davvero minime) specie sul contorno.
Non so se mi sono spiegato. In fondo l'ottica per il tiro è un piccolo telescopio rifrattore con l'oculare ad ingrandimento variabile, no?

_________________
Marco

Dobson SkyQuest XT10
Seben 114/1000

Sirius Plossl 25 mm
Orbinar Plossl 10mm
Vixen NPL 15 mm
Vixen NPL 8mm
Lente di Barlow Omegon 2x Premium, 1,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson per neofiti "smanettoni"
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso lo zoom baader sul dobson, la qualità è buona a tutti gli ingrandimenti, il problema è che a 20-24 mm di focale il campo inquadrato è pari a quello di un plossl... E quando si fa deep sky questo è un po' seccante osservando oggetti estesi o volendo gustarsi più oggetti vicino nello stesso campo.

Fra gli 8 e i 16 mm per me sul dobson è un'ottima scelta.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson per neofiti "smanettoni"
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'oculare Baader zoom ha una qualità ottica simile ad 8 mm ed a 24 mm, però al massimo ingrandimento sarà il telescopio a rendere peggio e sarà determinante anche la qualità del seeing. Lo stesso però accadrà anche con oculari a focale fissa di pari focali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010