1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2015, 23:54
Messaggi: 21
Località: Marano di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
moebius ha scritto:
Allora passa ad un riflettore, ma sarebbe preferibile con un'apertura di almeno 150 mm.


e qui si torna al punto di partenza :D il Seben Big Boss 1400-150 EQ3 era la mia prima scelta prima di leggere il vostro forum, diciamo che nelle recensioni chi lo ha comprato ne parla bene ( e sono più di 40 positivi) :rotfl: :rotfl: :rotfl: e voi non ne parlate proprio in maniera benevola... guarda se fosse per me il budget sarebbe di almeno 400-500€ ma convincere mio marito è stata dura e mi devo adeguare :lolno: :lolno: :lolno: o sennò ricomincio la ricerca di un riflettore con 150mm di apertura oltre al big boss anche se devo dire mi ero quasi convinta a prenderlo..ma ovviamente ognuno ha i suoi pregi e difetti e ognuno la pensa in modo diverso... :facepalm:

_________________
**Allevatrice di American Bully, pazza per il cielo stellato, sposata ed esaurita ** :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Darksun88 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
I consigli te li stanno dando loro io ti do per adesso solo il benvenuto. :D


scusami non avevo letto subito! grazie per il benvenuto!! :D piacere di conoscerti!

-Sabrina-


Non ti devi scusare! :wink:
A proposito complimenti per l'allevamento di quei bei cani :D
Comunque propenderei per un riflettore e se puoi contatta qualche associqazione dia strofili della tua zona che ti potrebbero aiutare dal vivo con il tele che comprerai se avrai dei problemi o anche solo epr consocere altri appassionati della tua zona.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
moebius ha scritto:
Sfogliando ebay ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/Seben-Big-Boss-1 ... 0412957668

Pur essendo un Seben, in considerazione del diametro, non dovrebbe essere barlowato. 150 mm comincia ad essere un'apertura interessante.


Barlowato lo è di certo, un newton con 1400 mm di focale non barlowato dovrebbe essere lungo quasi un metro e mezzo. :wink:

Guarda, i Seben non godono di grande considerazione, costano poco e per quello attirano i neofiti, ma se uno Skywatcher (comunque cinese) o un Orion di diametro minore costano cento euro in più ci sarà un motivo se molti lo comprano.. nessuno regala niente purtroppo. Non dico che non si possa iniziare ad osservare con un seben, ma ci sono nella stessa fascia di prezzo strumenti migliori, con oculari più decenti, anche a costo di rinunciare ad un poco di apertura.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2015, 23:54
Messaggi: 21
Località: Marano di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
oddio.. allora facciamo una cosa! vi chiedo gentilmente di postarmi i telescopi di tutti e 2 i tipi che secondo voi vanno bene per un neofita, per iniziare o comunque entro i 200€ che mi possano fare una camminata stellare decente! perchè veramente così sto andando in confusione ancora di più! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
**Allevatrice di American Bully, pazza per il cielo stellato, sposata ed esaurita ** :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
andrea63 ha scritto:
moebius ha scritto:
Sfogliando ebay ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/Seben-Big-Boss-1 ... 0412957668

Pur essendo un Seben, in considerazione del diametro, non dovrebbe essere barlowato. 150 mm comincia ad essere un'apertura interessante.


Barlowato lo è di certo, un newton con 1400 mm di focale non barlowato dovrebbe essere lungo quasi un metro e mezzo. :wink:

Guarda, i Seben non godono di grande considerazione, costano poco e per quello attirano i neofiti, ma se uno Skywatcher (comunque cinese) o un Orion di diametro minore costano cento euro in più ci sarà un motivo se molti lo comprano.. nessuno regala niente purtroppo. Non dico che non si possa iniziare ad osservare con un seben, ma ci sono nella stessa fascia di prezzo strumenti migliori, con oculari più decenti, anche a costo di rinunciare ad un poco di apertura.

Ecco, Andrea, purtroppo lo temevo: quel Seben è barlowato; aggiungi anche che la stessa marca non è certo tra le migliori. Il mio consiglio, perciò, è sbagliato. Certo che la ricerca di qualcosa di soddisfacente, sulla base di 200 euro, porta o a un riflettore più o meno del tipo che ho indicato, o a un rifrattore acromatico.
Alla nostra amica non sapreri cos'altro suggerire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Darksun88 ha scritto:
moebius ha scritto:
Allora passa ad un riflettore, ma sarebbe preferibile con un'apertura di almeno 150 mm.


e qui si torna al punto di partenza :D il Seben Big Boss 1400-150 EQ3 era la mia prima scelta prima di leggere il vostro forum, diciamo che nelle recensioni chi lo ha comprato ne parla bene ( e sono più di 40 positivi) :rotfl: :rotfl: :rotfl: e voi non ne parlate proprio in maniera benevola... guarda se fosse per me il budget sarebbe di almeno 400-500€ ma convincere mio marito è stata dura e mi devo adeguare :lolno: :lolno: :lolno: o sennò ricomincio la ricerca di un riflettore con 150mm di apertura oltre al big boss anche se devo dire mi ero quasi convinta a prenderlo..ma ovviamente ognuno ha i suoi pregi e difetti e ognuno la pensa in modo diverso... :facepalm:

Cara Sabrina, mi assumo la responsabilità, dopo un giro quasi rocambolico (un po' anche per colpa tua), di averti involontariamente riproposto il tele di partenza. Certo che di suggerimenti ne hai avuti molti e, mi pare, una scelta avresti ben potuto farla. Purtroppo la ristrettezza del tuo budget ha costretto a fare salti mortali.
Comunque a questo punto, dato che oltre non si può andare, devi scegliere da sola in mezzo al mucchio.
Ti auguro buona scelta e mi scuso se ho chiuso il cerchio proprio là dove era iniziato con giudizi negativi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 15:26
Messaggi: 37
Avere un giocattolo a tutti i costi non è da astrofili anche se neofiti
200€ sono pochini ,spenderli pur di avere qualcosa sotto mano non conviene
Personalmente aspetterei a portare la somma sui 300€ per prendermi un dobson 150/1200.
un Newton puro in sella a una Eq è il telescopio più scomodo in visuale dovuto alle posizioni che assume il foc.
come hai già scritto farai solo visuale , non c'e' montatura più comoda di una montatura Altomuziatale
i dobson sono fatti per il visuale la qualità/prezzo è ottimo.
Io ti consiglio ti risparmiare sui rossetti o qualche messa in piega prenditi un telescopio che ti porterà a spasso nel cielo, il minimo che non sia un giocattolo è un dobson 150/1200, se fai richiesta astrosell lo trovi a 200€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2015, 23:54
Messaggi: 21
Località: Marano di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio della tua sincerità e comunque mi hai aiutato lo stesso a mettere in chiaro alcune cose che io non sapevo ( tipo il fatto del rifrattore e dei bagliori attorno la luna etc) e alcune cose sui riflettori... devo dire che avendo ora una conoscenza un pò più amplia e un budget limitato comunque, farò una lista di quelli che ho visto fin'ora ( di solito seguo l'istinto che non fallisce mai ) non so perchè mi attira il celestron powerseeker 127mmX1000focale, il Seben Big Boss nonostante sia attratta mi mette paura con tutti quei contro ( ho letto che non sono 1400 effettivi ma di meno e non è potente come si dice o cmq non si vede granchè ) sto pensando anche che lo Sky watcher newton eq1 114mm x 900 focale mi attira, ho visto anche un Orbinar eq3s ma sempre rifrattore 90mm x 1000 focale, e quel fatto mi blocca... non voglio prendere un telescopio che mi deluda con gli aloni.. preferisco veramente usare il cacciavite per quelle 3 viti e collimarlo.. mi scuso del casino e se ti ho mandato in confusione anche a te :mrgreen: ho l'arte di far perdere la pazienza pure a un santo e stordirlo con i miei ragionamenti contorti :facepalm: :lol: :lol: :rotfl: se per caso dovessi scegliere il celestron powerseeker o lo sky watcher è possibile ( sempre se in un futuro me lo posso permettere) di prendere qualche filtro/lente più potente o rovino solamente l'immagine? sul fattore "accessori" ancora non mi sono informata, vorrei prima provare quelli in "allegato" :mrgreen: solo per avermi risposto e ancora non mandato a quel paese vi dovrò fare una statua :beer: :clap: :mrgreen:

ps: caro Antonio3333 questa battutina sul risparmiare su rossetti o messa in piega è alquanto pessima, potevi risparmiartela...veramente! :eh:

il fatto che io possa spendere 200€ max deriva dal fatto che non posso spendere di più, dato che essendo SPOSATA si devono prima usare i soldi in altre cose e poi nei piaceri, e dopo tanto tempo posso permettermi questa cifra, fra 1 giorno o fra 3 anni sempre quella è... non avessi un ciufolo da fare e abitassi ancora dai miei genitori, tutto quel che guadagnavo potevo pure mangiarmelo in costosi giocattoli!! magari prima di sparare sentenze potresti chiedere il perchè o leggere bene dall'inizio :eh:

_________________
**Allevatrice di American Bully, pazza per il cielo stellato, sposata ed esaurita ** :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 15:26
Messaggi: 37
Non credo di essere stato offensivo
se eri un ragazzo avrei scritto di risparmiare qualche birra tutto qui , non mi sono mai permesso battute.
Chiedo scusa da questo momento non leggerai più le mie presunte battute.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Darksun88 ha scritto:
Ti ringrazio della tua sincerità e comunque mi hai aiutato lo stesso a mettere in chiaro alcune cose che io non sapevo ( tipo il fatto del rifrattore e dei bagliori attorno la luna etc) e alcune cose sui riflettori... devo dire che avendo ora una conoscenza un pò più amplia e un budget limitato comunque, farò una lista di quelli che ho visto fin'ora ( di solito seguo l'istinto che non fallisce mai ) non so perchè mi attira il celestron powerseeker 127mmX1000focale, il Seben Big Boss nonostante sia attratta mi mette paura con tutti quei contro ( ho letto che non sono 1400 effettivi ma di meno e non è potente come si dice o cmq non si vede granchè ) sto pensando anche che lo Sky watcher newton eq1 114mm x 900 focale mi attira, ho visto anche un Orbinar eq3s ma sempre rifrattore 90mm x 1000 focale, e quel fatto mi blocca... non voglio prendere un telescopio che mi deluda con gli aloni.. preferisco veramente usare il cacciavite per quelle 3 viti e collimarlo.. mi scuso del casino e se ti ho mandato in confusione anche a te :mrgreen: ho l'arte di far perdere la pazienza pure a un santo e stordirlo con i miei ragionamenti contorti :facepalm: :lol: :lol: :rotfl: se per caso dovessi scegliere il celestron powerseeker o lo sky watcher è possibile ( sempre se in un futuro me lo posso permettere) di prendere qualche filtro/lente più potente o rovino solamente l'immagine? sul fattore "accessori" ancora non mi sono informata, vorrei prima provare quelli in "allegato" :mrgreen: solo per avermi risposto e ancora non mandato a quel paese vi dovrò fare una statua :beer: :clap: :mrgreen:
:eh:

Senti Sabrina, a me spiace moltissimo che questo thread, che doveva solamente essere ricco di informazioni riguardanti le richieste di una neofita, abbia talvolta assunto forme quasi di bisticcio: non dovrebbe mai essere così. Purtroppo sai bene qual' è il motivo per il quale noi tutti abbiamo fatto salti mortali per cercare qualcosa che ti andasse bene: addirittura io sono caduto in quello spiacevole equivoco del quale mi sono scusato e che spero tu possa dimenticare. Se, però, come tu dici i nostri discorsi a qualcosa sono serviti, questo è già un bene. Fai così: ora sai abbastanza sulle principali caratteristiche dei alcuni tipi di tele: queste informazioni mettile via per tempi migliori che ti auguro tu possa avere. Ora decidi da sola: comprati come desideri il 114 newton il quale, nonostante possa avere qualche aspetto negativo, è quello, mi pare, verso il quale ti senti maggiormente portata. A scanso di incomprensioni è questo, vero di cui sto parlando? http://www.skywatcher.it/prodotto/newton-114900-eq1/
Compratelo e non pensare più ad altro. Te lo godrai per quello che ti potrà dare e in un futuro si vedrà.
Dimentica l'intervento di Antonio: è stato di cattivo gusto, ma non offensivo nelle sue intenzioni.
A cose fatte facci sapere come è andata. Qui nel Forum nessuno dimentica nessuno.
Ciao e buona notte.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010