antonio ha scritto:
Ottimo dettaglio, complimenti! Forse il colore è un po' da rivedere, secondo me la galassia dovrebbe differenziare meglio le regioni di formazione stellare rispetto a nucleo e nubi di idrogeno. Ma oltre un certo punto si va sui gusti personali che non discuto! L'oggetto di per se non è facilissimo, su questo in particolare anch'io sono spesso tentato di rivedere elaborazioni precedenti o ripetere la ripresa con altri strumenti.
Ciao
Antonio
-
Grazie per il consiglio, vedremo di correggere il più possibile. La ripresa in LRGB spesse volte da colorazioni strane sulle parti ad emissione.
cfm2004 ha scritto:
Bella!
Cristina
Grazie Cri
PGU ha scritto:
Io trovo che sia un lavoro che sfiora quasi la perfezione... per dettaglio e resa dell'immagine. Il colore, le stelle, la dominante... sono tutte cose che a volte sfuggono un po' al nostro controllo.
Grazie mille, in effetti la soggettività sulla scelta dei colori spesso viene influenzata dal gusto e da una cattiva calibrazione dei monitor.
eramoet ha scritto:
Complimenti bellissima foto!
Ciao
-Tommaso
Grazie Tommaso purtroppo avremmo voluto spingere di più sulla profondità ma il cielo ricco di umidità che caratterizza la pianura non ci ha permesso di tirare la foto come ci piace.
helixnebula ha scritto:
ciao
Che profondita!!Stupenda!!
Sul colore della galassia o qualche dubbio...ma
ciao
Grazie come dicevo a Tommaso è profonda ma un cielo di montagna avrebbe staccato di più le polveri. Il colore va rivisto sicuramente.
Elio ha scritto:
Ciao ragazzi, bello rivedervi all'opera
E' un soggetto molto intrigante, gli sto dedicando serate già da un mesetto sia con l'
Avogadro che con il setup leggero in wide field, quindi conosco abbastanza bene i problemi di acquisizione ed elaborativi, abbiamo un'attitudine particolare a sceglier gli stessi soggetti,
tele...patia?
Nella vostra a parte il colore che è da rivedere, c'è troppo stacco tra il fondo cielo e le parti luminose, vi siete persi tanta roba debole ma non troppo che c'è nel mezzo... forse dovrete/ò dedicargli anche qualche serata in Ha vista la presenza massiccia...
immagino che avete già visto che roba ha tirato fuori Gendler con le riprese del Subaru, vero
http://apod.nasa.gov/apod/ap120109.html
un salutone
Elio
Ciao omonimo.......grazie dei consigli. Purtroppo come dicevo il cielo di pianura non permette come sai di spingere, per i colori ci stiamo lavorando.
