1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,
la prima prova decente su M57. cosa ne pensate?
non sono riuscito a togliere le "tracce" di rosso all'interno della nebulosa. per il resto sono soddisfatto per il fondo cielo sufficientemente scuro (anche se non proprio nerissimo).
Dati di ripresa:
5x300sec ISO800, 3 Dark, 6 Bias, Elaborazione DSS, Post: PS CS6

Strumentazione utilizzata:
C9.25 a piena focale
EQ6
Canon EOS 600D non modificata
autoguida: Lacerta MGEN su travelscope 70x400


Allegati:
16_3_post_forum.jpg
16_3_post_forum.jpg [ 846.52 KiB | Osservato 1063 volte ]
16_3_post_forum.jpg
16_3_post_forum.jpg [ 846.52 KiB | Osservato 1063 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vorrei sbagliarmi ma è un poco fuori fuoco?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
C'è.
Ed è molto importante.
Tecnicamente è migliorabile probabilmente.
Comunque bravo!!! :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il fuoco dovrebbe essere ok (Bathinov). mi sa che lo specchio è leggermente scollimato (stasera provvederò a collimare qunato meglio possibile)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
C'è.
Ed è molto importante.
Tecnicamente è migliorabile probabilmente.
Comunque bravo!!! :ook: :ook:


in che senso c'è?
purtroppo sono moooolto alle prime armi e le cose da migliorare sono una marea. qualche consiglio? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me il fuoco va bene, mi sembra scollimanto e o la guida non perfetta, ma a quella focale non è una passeggiata, continua così :thumbup:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Orion ,
potresti provare a tornare indietro ,
porta il file Autosave DSS in Ps , immagine>16bit ,
poi usa solo curve e livelli per rendere visibile il segnale ,
a questo punto posta il file in Forum :D

Quando usi i livelli in questa fase , per questa prova , usa solo i due cursori , quello a destra e quello a sinistra .
Sicuramente la foto sarà leggermente o rossa o azzurra .
Poi si vedrà il dafarsi.

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro,
in effetti all'inizio avevo salvato da DSS un file tiff 16 bit e in photoshop era mooolto chiaro.
prima di leggere il tuo consiglio, ho provato ad aprire in PS il file autosave di DSS, convertirlo in 16 e provare una nuova elaborazione.
questo è il risultato. di sicuro i colori della Ring sono più soft (nel risultato di prima erano molto aggressivi).
direi che un piccolo passo avanti lo ho fatto (però ci sono molte meno stelle di campo :cry: )


Allegati:
EL_FORUM.jpg
EL_FORUM.jpg [ 676.28 KiB | Osservato 956 volte ]


Ultima modifica di orion1051976 il martedì 4 agosto 2015, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Per me il fuoco va bene, mi sembra scollimanto e o la guida non perfetta, ma a quella focale non è una passeggiata, continua così :thumbup:


si, in effetti sulle stelle più grosse si vede una certa coma. proverò un affinamento della collimazione.
piccolo consiglio: posso collimare con la reflex collegata aiutandomi con il suo display invece di fare avanti e indietro tra oculare e bob's knobs? alcuni dicono che la collimazione va fatta obbligatoriamente all'oculare ma non ne sono convinto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57....Che ne dite?
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...ma sembra che ci sia stato fatto qualche cosa in più di curve e livelli...
c'è una strana zona scura attorno alla Ring , con bordi nitidi , come mai ?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010