Salve a tutti

piacere di conoscervi, il mio nome è Sabrina e ho 27 anni.. sono romana ma vivo a Napoli con mio marito, grazie per avermi attivato l'account stavo aspettando da giorni!!!
Fin da piccola ho sempre avuto un'attrazione verso il cielo stellato e iniziò proprio quando all'età di 5-6 anni regalarono a mia sorella più grande un telescopio ( non ho idea che marca era) e mi ricordo che vedevo bene la luna e da allora me ne innamorai! purtroppo nella vita ci sono tante priorità e quindi l'idea di avere un telescopio tutto mio e perdermi nel cielo stellato è stato chiuso in un cassetto, fino a poco tempo fa

il caso ha voluto che quando c'è stato l'avvicinamento di venere e giove io me li guardavo affascinata e mi mangiavo i gomiti perchè non potevo osservare meglio un evento simile!! il caso vuole che io sia una persona che quando mi impunto su una cosa alla fine la ottengo e infatti dopo aver convinto mio marito ( che di passione per le stelle non ne ha e quindi reputa una spesa inutile ) mi ha dato un budget massimo di 200€ da spendere. Ho iniziato la mia ricerca anche contattando chi ne sa più di me o chi ne ha uno di telescopio per capire il rapporto di focale e altro ed ero arrivata quasi alla conclusione di prendere un SEBEN - Big Boss poi leggendo nel forum mi è passata la voglia

cercando di nuovo ho trovato questo
Celestron PowerSeeker 127EQ
Ottica: Riflettore Newton diametro 127mm, focale 1000mm, f/7,9
Montatura: Equatoriale con treppiede in alluminio regolabile in altezza
Cercatore: Ottico, 5x24
Dotazione: oculari 20mm (50x) e 4mm (250x) diam. 31,8mm, diagonale 90° a immagine raddrizzata, cercatore 5x24, Lente di Barlow 3x, CD-ROM con software "The Sky" limited edition
dato che il budget quello è (200€) e dato che non è che voglio riuscire a vedere l'omino ET che cammina su plutone e quale sia il suo cibo preferito

mi accontento di un telescopio che mi faccia passare delle belle ore serali estive e mi faccia svagare dai mille impegni giornalieri che mi stressano!
non mi interessa fare fotografie-video ecc, voglio solo riuscire a vedere gli anelli di saturno, giove, venere e se si riesce le nebulose.. io ho optato per comprare quel telescopio, voi che ne dite? può andare per le mie richieste? accetto consigli e se avete idee su qualche altro telescopio sempre su i 200€ ben venga!! lieta di fare la vostra conoscenza
-Sabrina-
_________________
**Allevatrice di American Bully, pazza per il cielo stellato, sposata ed esaurita **
