1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Buonasera a tutti, si è unito a voi un altro appassionato neofito di astronomia che ha una buona preparazione in fatto di stelle, diciamo che non mi perderei in una notte stellata, però ho una gravissima carenza in fatto di tecnologie ottiche.
Premesso ciò, vorrei sapere un pò di cose del mio nuovissimo e fiammante tele che la mia ragazza mi ha regalato in un attimo di follia, mi ha regalato un meade 70 etx-at, in vendita al lidl :P, per me è bellissimo tutto automatizzato sembra faccia tutto da solo, ma leggendo qui e li ho notato che voi avete dei bestioni enormi.
Tutto ciò è corredato di oculari da 25mm 12mm e 4 mm una lente 3Xbarlow????, e un raddrizzatore. che ne pensate per un'inizio è una cosa valida???
Tutti gli aiuti sono bene accetti vi ringrazio e semmai non aveste tempo non avete qualche guida da consigliarmi???
Saluti a tutti e buonavisione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
benvenuto. per le guide trovi tantissime cose su internet, anceh se ti consiglio di farti un giro tra i siti degli utenti di questo forum.-..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto.....
per le guide ti consiglio anch'io internet o un buon libro. Riguardo al telescopio potresti scrivere qualche informazione in più????
E non ti preoccupare per i bestioni, non tutti hanno telescopi da 14" e poi basta anche un piccolo telescopio.... ciò che serve è tanta voglia e un pizzico di coraggio.......

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Che info ti servono?? dimmi il tele è qui di fianco a me, e porcaccia la miseria c'è brutto tempo pure oggi che odio!!!!
oculari kellner diametro 31,7mm lunghezza focale 350mm, eee il resto c'è scritto sopra!

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 10:56
Messaggi: 21
Tomcio ha scritto:
Buonasera a tutti, si è unito a voi un altro appassionato neofito di astronomia che ha una buona preparazione in fatto di stelle, diciamo che non mi perderei in una notte stellata, però ho una gravissima carenza in fatto di tecnologie ottiche.
Premesso ciò, vorrei sapere un pò di cose del mio nuovissimo e fiammante tele che la mia ragazza mi ha regalato in un attimo di follia, mi ha regalato un meade 70 etx-at, in vendita al lidl :P, per me è bellissimo tutto automatizzato sembra faccia tutto da solo, ma leggendo qui e li ho notato che voi avete dei bestioni enormi.
Tutto ciò è corredato di oculari da 25mm 12mm e 4 mm una lente 3Xbarlow????, e un raddrizzatore. che ne pensate per un'inizio è una cosa valida???
Tutti gli aiuti sono bene accetti vi ringrazio e semmai non aveste tempo non avete qualche guida da consigliarmi???
Saluti a tutti e buonavisione...


ammazza che regalo :D
ciao e ben venuto, sono nuovissimo anch'io ma provo cmq a darti una mano:

gli oculari determinano gli ingrandimenti che puoi fare osservando, diversamente da come sorge spontaneo immaginare, il 4mm ingrandisce + del 25mm, x sapere quanti ingrandimenti può fare il tuo strumento basta che fai:
focale=lunghezza del tubo-diviso oculare = ingrandimento
es.
se hai un focale da 1000 e metti il 10mm avrai 100x di ingrandimento
la lente barlow ingrandisce il tutto ancora x2 "nel caso si parli di una barlow 2x, quindi:
focale 1000 diviso 10 mm=100 x2 = 200x
puoi trovare una facile guida di cos'è + precisamente una lente barlow
qui. riguardo al tuo strumento motorizzato nn so proprio come aiutarti, lo faranno sicuramente altri.

_________________
My msn messenger:tristano745@hotmail.com
Bresser Messier N 130 su Mon 1
pl 25-15-10__barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Ciao Tomcio e benvenuto.
Oltre all'acquisto di un buon libro e all'uso di Internet ti segnalo anche un paio di post, visto che l' ETX-70 è stato oggetto di numerose discussioni:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=8208&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=etx70
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=31803&highlight=etx70

Su questo sito trovi una recensione approfondita e alcuni trucchi:
http://www.satbuster.com/etx70/index.html

Buon divertimento :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 14:35
Messaggi: 22
Località: Venezia
Aspide che diatribe per questo gingillino, non avrei mai pensato cmq ho realizzato che non è poi così male... sono contento!!!
Ora aspetto solo una bella nottata da stare sveglio!!!
Grazie a todos lo mundo

_________________
No stelle no Party!!!
------------------------------------------------------
Meade ETX 70at
70mm
L 350, f/5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D Ciao anche da parte mia Tomcio.
Anch'io ho il tele da una ventina di giorni, e sta qui di fianco che mi chiede di uscire... ti auguro passione stellare. Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel regaletto!

Sono riuscito a provare un Etx70 la scorsa settimana.
Niente male! Pleiadi bellissime.

Ti suggerirei solo di cambiare gli oculari di serie con dei Plossl.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!

Con il piccolo ETX ti ci puoi divertire eccome, ma dipende tutto dal cielo che hai :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010