1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda Laura, la prova la sto già facendo in questo momento con la crema solare. Me ne sto dando una buona (forse è anche troppa...) dose sulle mani, quando sono al computer non so come ma riescono sempre a pungermi sulle dita... Più tardi vi faccio sapere quale è il risultato. L'Autan mi funziona bene, ma ho pausa di essermi un poco sensibilizzato a furia di darmi questo prodotto, mi sta venendo una irritazione diffusa sulla pelle.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 12:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'idea intelligente può essere quella di mettere una casetta per pipistrelli sul balcone, dato che sono ghiotti di zanzare.

In vacanza a rodi Garganico, poi, abbiamo la fortuna di stare nel paese vecchio. Le tegole dei tetti fanno da riparo per le rondini, in dialetto grunelùn, che mangiano le zanzare. In compenso, però, bisogna stare attenti al "bombardamento aereo" :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che i pipistrelli che sono qui oramai sono diventati dei vampiri... a furia di nutrirsi di zanzare piene del mio sangue... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se si deve dare ascolto agli esperti le zanzare vengono attratte dall'emissione di anidride carbonica e di ammoniaca che viene emessa dal nostro corpo. .


In realtà sono attratte da: anidride carbonica, calore, aromi vari (acido butirrico e caprinico) presenti nel sudore in quantità diverse da individuo a individuo.

Esistono degli apparati, chiamati mi pare "simulatori di grandi mammiferi", che emettono anidride carbonica e un mix di effluvi capaci di attirare le zanzare per poi aspirarle. Ne ho visto uno in funzione in un campeggio vicino Trevignano, ed era incredibile come le zanzare finissero solo lì. Io stavo chiacchierando col gestore del campeggio,e non ho preso nemmeno un pizzico. La cosa scomoda è che un "simulatore di grande mammifero" è grosso pressappoco come un grande mammifero, tipo un cinghiale. Poco pratico da portarsi appresso insieme al telescopio.

Altrimenti basta che stiate nell'arco di qualche metro da dove mi trovo io, e non verrete punti (le attiro tutte io).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non cominciamo ad offendere, l'acido capronico, caprilico e caprinico ce l'avrai tu... :mrgreen:



(Naturalmente scherzo, non mi permetterei mai...) :matusa:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco uno dei motivi per i quali adoro l'inverno...non ci sono zanzare :ook: :ook: :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ford Prefect ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Se si deve dare ascolto agli esperti le zanzare vengono attratte dall'emissione di anidride carbonica e di ammoniaca che viene emessa dal nostro corpo. .


In realtà sono attratte da: anidride carbonica, calore, aromi vari (acido butirrico e caprinico) presenti nel sudore in quantità diverse da individuo a individuo.

Esistono degli apparati, chiamati mi pare "simulatori di grandi mammiferi", che emettono anidride carbonica e un mix di effluvi capaci di attirare le zanzare per poi aspirarle. Ne ho visto uno in funzione in un campeggio vicino Trevignano, ed era incredibile come le zanzare finissero solo lì. Io stavo chiacchierando col gestore del campeggio,e non ho preso nemmeno un pizzico. La cosa scomoda è che un "simulatore di grande mammifero" è grosso pressappoco come un grande mammifero, tipo un cinghiale. Poco pratico da portarsi appresso insieme al telescopio.

Altrimenti basta che stiate nell'arco di qualche metro da dove mi trovo io, e non verrete punti (le attiro tutte io).

http://www.mosquitomagnet.it/

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un paio ore di prima dell'osservazione astronomica, bonificare l'area con una bomba a neutroni da 4184000000 Joule pari a 1 ton.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uh!? Non credevo che questo topic diventasse virale con così tante risposte! :-) E pensate che ero in dubbio se postarlo in astrocafè perchè l'agomento astronomia non è esplicitamente trattato. Crco di dare più risoste che posso.
La crema che ho usato io è la Solar Expertise protezione 40 avuta in omaggio comprando altri prodotti. Al sole non serve a niente, è troppo respingente e mi sorge il dubbio che 40 siano gli anni necessari per cambiare colore! :-D Io necessito di una protezione inferiore ma questa per le zanzare sembra proprio eccezionale.
Un paio di vicini di casa hanno le bat box ma le hanno viste popolarsi ben poche volte. Rodi Garganico è stata la mia prima vacanza lontana dai genitori, grazie a chi me l'ha ricordata! :-)
Sul balcone ho i gerani che oltre aad essere belli è risaputo che tengono le zanzare alla larga ma se son troppe non bastano. Mio padre aaveva in giro da qualche parte una scatoletta ad ultrasuoni e se la ritrovasse potrei provare anche questa. Il limone lo prferisco nel breakfast Tea :-)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Difendersi dalle zanzare
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scatola ad ultrasuoni l'ho provata, non serve a nulla! La crema solare me la sono data anche oggi, per ora ha funzionato!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010