1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Un’interessante osservazione solare del 1 agosto scorso.
Interessante perché dimostra come cambia drammaticamente l’aspetto del sole in soli 1,4 Angstrom, da 6562.8 a 6564.2.Dal filmato cui fa riferimento l’immagine sono stati infatti costruite due immagini, una centrata sull’Ha ed una invece sulla vicina riga del vapore acqueo atmosferico a 6564.2 A.La prima immagine appartiene ovviamente alla cromosfera, mentre la seconda alla fotosfera solare (sono visibili le macchie), in questo caso mediata dal vapore acqueo della media ed alta atmosfera terrestre, che ha in pratica fatto da filtro per la esatta esposizione dell’immagine.


Allegati:
Sun Ha_Cont_web.jpg
Sun Ha_Cont_web.jpg [ 314.86 KiB | Osservato 1083 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Formidabile!!
Complimenti Fulvio.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero istruttivo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie, Cristina e Vaelgran, mi fa piacere vi sia piaciuta

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ciao Fulvio,
lavori sempre interessanti ed unici i tuoi.
Devo dirti che l'immagine in h-alpha mi ha particolarmente
colpito sia per i dettagli che per il contrasto che mostra.

Saluti e complimenti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio,
lavori sempre interessanti ed unici i tuoi.
Devo dirti che l'immagine in h-alpha mi ha particolarmente
colpito sia per i dettagli che per il contrasto che mostra.

Grazie per l'apprezzamento, Turi,quanto ai particolari visibili in Ha in realtà , il vero collo di bottiglia per la qualità delle immagini è il grado di lavorazione della fenditura; con una commerciale da 15 € come quella che uso io, più di così non si può fare.Diverso sarebbe il discorso con una fenditura professionale lavorata ad 1/4 di lambda,ma in quel caso occorrerebbe spendere più di 2-3000 €.
In ogni caso la bandpass del mio sistema surclassa quella di qualsiasi filtro commerciale (0.3 A) dato che è di ben 0,02 A!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolare!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Concordo. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole e Angstrom
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie ad Andrea ed Ippogrifo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010