1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luce bianca, H-alpha e K-line
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Tutti quelli che riprendono il sole si rendono conto di come possa cambiare
il suo aspetto a seconda di quale filtro si utilizza.
A volte mi diletto a fare delle animazioni, credo siano abbastanza istruttive,
non sono difficili da realizzare.
Condivido una di queste animazioni riguardante la noaa 12358 del 2 giugno.
Adesso non ricordo molto bene, ma a giudicare dalle immagini che ho trovato nella cartella
non dovevano esserci ottime condizioni per le riprese.
Per la luce bianca ho utilizzato il prisma di Herschel, per l'h-alpha il pst modificato e per
il K-line il semplice filtro Baader, non è il massimo ma questo passa il convento.
Il rifrattore è sempre il 6".
Ho dovuto ridimensionare per non superare i limiti imposti dal forum.
Spero vi piaccia.

Saluti


Allegati:
three lights.gif
three lights.gif [ 907.19 KiB | Osservato 752 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luce bianca, H-alpha e K-line
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Molto istruttivo Turi. Come sempre un buon lavoro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luce bianca, H-alpha e K-line
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Mi piace! Bel lavoro

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luce bianca, H-alpha e K-line
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bell'animazione, Turi, molto ben fatta

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010