1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'intento di questa fotografia era quello di riprendere l'ammasso aperto M21, pertanto la composizione
scaturita è la logica conseguenza di aver centrato nel frame il soggetto.

L'arcano è dovuto al fatto che il Pentax SDUF II (FOV: 3,4° x 5,1° - scala/immag = 4,36"/pixel), il responsabile
del fattaccio, era in parallelo al Takahashi BRC250 che a sua volta riprendeva e guidava anch'esso, contemporaneamente,
sull'ammasso galattico in oggetto tramite ccd raffreddato in quel di Forca Canapine, durante la scorsa luna nuova
di luglio.

Si tratta dunque di una singola posa da 600 secondi fatta a f/4, tramite fullframe Nikon, non modificata.

Non sono stati realizzati ne dark, ne bias e ne flat perchè non c'era tempo sufficiente.

Purtroppo per voi e in particolare per me avverto che seguiranno altri di questi impiastri cromatici: fatto raro
e in via del tutto eccezionale. Pertanto: abbiate pazienza.


Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 3_map.html


Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto, molto bella

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella sì, da un punto di vista cromatico, hai stelle e zone troppo ciano, inoltre il giallo oro della VL troppo saturo

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se questi sono gli "impiastri cromatici" ben vengano!
Per me è bellissima!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Incanto.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo risultato per uno che non di sovente si sporca le mani con i colori.
Qualcosa mi dice che inizi a provarci gusto :silent: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Danilo!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
wow :D
una foto a colori !! :D
spero non influenzi il meteo :lol:

bel campo con la reflex , bella singola ... , mi chiedo come sarà l'ammasso con il BRC :D

Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nazarenobellucci ha scritto:
Molto, molto bella


Grazie per l'apprezzamento, Nazareno.

SunBlack ha scritto:
Molto bella sì, da un punto di vista cromatico, hai stelle e zone troppo ciano, inoltre il giallo oro della VL troppo saturo


Grazie per il passaggio Luca. In effetti mi son proprio impiastrato con i colori. :D

cfm2004 ha scritto:
Se questi sono gli "impiastri cromatici" ben vengano!
Per me è bellissima!
Cristina


Grazie Cristina. Il cielo era discretamente scuro e la permanenza più lunga del solito ha favorito l'opportunità di montare il secondo telescopio con la fotocamera DSLR. Il resto è venuto da se senza tante complicazioni. E' stata una ventata di novità da prendere con le... molle.

ippogrifo ha scritto:
Incanto.

Grazie Ippo, per così poco? :wink:

H-x6 ha scritto:
...
Qualcosa mi dice che inizi a provarci gusto :silent: :D


Grazie anche a te H-x6. No, c'è stato soltanto più tempo a disposizione e il meteo è stato quanto
mai favorevole. Il colore a piene mani verrà con il pensionamento. :D

Danziger ha scritto:
Grande Danilo!!! :ook: :ook: :ook:

Ciao Danzi, grazie! Forza, forza: ho letto che anche te sei passato nel mondo dei ccd. Ben fatto era ora!

MauroSky ha scritto:
wow :D
una foto a colori !! :D
spero non influenzi il meteo :lol:


Non è il caso di farci l'abitudine. Che sia invece un buon segno ... meteorologicamente parlando? :D

Cita:
... , mi chiedo come sarà l'ammasso con il BRC :D


Ci vorrà un poco di pazienza. C'è moltissima carne sulla brace da cuocere con parsimonia e con il
gran gusto dell'assaggiatore. E' il bello di quest'hobby :D

Cari saluti a tutti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mappa e la foto per il forum:

Allegato:
m20_m21_sduf_d3_map_roll.jpg
m20_m21_sduf_d3_map_roll.jpg [ 357.98 KiB | Osservato 1092 volte ]



Allegato:
m20_m21_sduf_d3.jpg
m20_m21_sduf_d3.jpg [ 305.89 KiB | Osservato 1092 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010