1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Fulvio_ ha scritto:
Dov'è che l'hai letto che è presente la fascia? :thin

Fulvio,
ti posto nuovamente il link http://www.deporvillage.it/torcia-front ... tAodXD8A3g

Leggi il capitolo FACILE DA UTILIZZARE vi si parla chiaramente di fascia elastica. Se poi altre Case vendono lampade frontali senza fascia, questo non lo so.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
@moebius: Io mi riferivo alla e+lite. Da qui l'equivoco! :thumbup:

Ad ogni modo, anche la Tikka+ mi sembra una valida alternativa, come del resto questa Energizer:
http://www.amazon.it/Energizer-721900-T ... B000IX17SS
che mi è stata segnalata da un utilizzatore del 'precedente' modello.
Come al solito bisognerebbe provarli gli articoli. Relativamente a una luminosità eccessiva, mi è stato detto che si potrebbe anche agire in autocostruzione, nel caso di numero di led non superiore a 2, saldando una resistenza adeguata oppure un mini trimmer regolabile!
Buono a sapersi!
Riguardo la e+lite, ho letteralmente 'stanato' la versione con cinghia presso un venditore francese. Il guaio è che ci sarebbero 19€ di spese spedizione. Ho inviato una mail per pottenere lumi!
Grazie ancora!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ho capito l'equivoco e mi dispiace. Però o in un modo o nell'altro questa faccenda la risolverai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Visto che devo ordinare la torcia frontale su Amazon, vorrei approfittare di un'unica spedizione per ordinare anche una valigetta in alluminio per gli accessori astronomici.
Per le mie esigenze attuali necessito di una valigetta di dimensioni contenute. Cercando in rete ho trovato alcuni modelli sovradimensionati (e fuori budget):
http://www.amazon.it/Omegon-Astuccio-ri ... er+oculari
http://www.amazon.it/BRUBAKER-Valigetta ... HDHVPKSJCF
Credo che il costo derivi anche dalla presenza dell'indispensabile imbottitura con separatori rimovibili!
Qualche suggerimento per risparmiare qualcosina?
Ancora grazie!

PS. Ho modificato il titolo del topic per una migliore leggibilità.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Questa l'hai presa in considerazione? http://www.endrena.com/32592-valigetta- ... wgodPdwPmw
se manca l'imbottitura basta andare da un materassaio e farsi dare (forse anche gratis) dei ritagli di gomma piuma da sagomare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la valigetta, andrei direttamente in un brico, tra quelle generiche e da elettricista, hai scelta per tutte le dimensioni e materiali, ma soprattotto puoi toccare con mano per verificare direttamente quello che ti serve relativamente agli ingombri interni ed esterni.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Per adesso ho risolto con una borsa/custodia che avevo acquistato anni fà per la Nikon D7000 ! I pochi accessori si possono sistemare in modo ottimale. Per il futuro seguirò i vostri consigli! Grazie ancora!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Angelo Cutolo ha scritto:
Io uso da anni una Petzl e+lite, ha un led rosso che è veramente rosso, ma soprattutto ha il selettore delle modalità d'illuminazione bidirezionale, ovvero:
[Off ► luce bianca debole ► luce bianca forte ► luce bianca pulsante ► luce rossa pulsanteluce rossa ► Off]
[Off ► luce rossaluce rossa pulsante ► luce bianca pulsante ► luce bianca forte ► luce bianca debole ► Off]
Quindi non si è obbligati a passare dalle varie modalità in luce bianca prima di arrivare a quella rossa, ma posizionando il selettore sull'Off "opposto" si può accendere direttamente il led rosso, inoltre il corpo è direzionabile su piu assi essendo posizionato su giunto sferico.

Unico difetto, essendo molto compatta, il selettore diventa maneggiabile con sempre piu difficolta all'inspessirsi dei guanti, ad esempio con quelli da sci si devono fare almeno un paio di tentativi per posizionare correttamente il selettore, con quelli di lana classici e ancor di piu con quelli in neoprene la cosa è piu semplice.


Torcia di pregio. Piccola e leggera emette un fascio rosso rubino ottimo per la consultazione di mappe/cartine.
Grazie ancora per la segnalazione!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010