1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:lol: Che carinaaa!!! Sembra una di quelle intro dei giochi per il mitico Commodore64!! :ook: :D :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook:
Questa però è reale, non virtuale.
E' una gallina ruspante, non un pollastro di allevamento. :D :mrgreen: :mrgreen:
(guarda che il commodore 64 me lo ricordo!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

Stare in un mega con le gif è piuttosto difficile.
Bisogna sacrificare un sacco di roba. 8) :lol: :D :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16153
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:ook:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sempre più complimenti! Guarda che devi fare la sequenza dic ome cambia nei giorni soprattutto l'altra cometa! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
Stare in un mega con le gif è piuttosto difficile.
Bisogna sacrificare un sacco di roba. 8) :lol: :D :mrgreen:

E già, con le gif è complicato, ma aldilà del pixellamento, passami il termine improprio, è il movimento del quadro che scorre "sotto" al soggetto fisso che fa tanto C64 :D
Ma come dicevi tu, qui stiamo ammirando dinamicità di un oggetto celeste reale che sfreccia tra le stelle...ne abbiamo fatta di strada da quando una cassetta a nastro magnetico ci faceva giocare a Space Invaders! :look:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 5:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
@Angelo e Ras-algehu
Grazie per la fiducia. :wink:
(Lo so che mi aspettate al varco; ci sto lavorando ... non so se uscirà proprio quello che pensate, comunque ... vedom).

@H-x6
Vero. Ho capito meglio. :ook:
Certo che con 64k di ram facevano miracoli. :D

Prossimamente calerà la Luna, il tempo probabilmente migliorerà, forse la cometa (Jacques) sarà ancora accessibile ... speròm. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16153
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la gif viene troppo grande per i limiti del forum, posta tranquillamente un link esterno, la regolina in testa alle sezioni fotografiche serve essenzialmente per non rendere inintellegibile un topic in caso non fosse piu visibile il collegamento "protagonista" ("broken link") della discussione, con questo 3D invece ormai non c'è piu un simile rischio. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
2 Agosto 2015.
(Albireo è stata un bel riferimento locale per il goto)
Trovare la Jacques nel campo stellato non è facilissimo (la vedete?):
Allegato:
campo stellato.jpg
campo stellato.jpg [ 829.69 KiB | Osservato 1058 volte ]


Ma con la gif animata è un gioco da ragazzi:
Allegato:
Jacques - 2 Agosto 2015.gif
Jacques - 2 Agosto 2015.gif [ 939.67 KiB | Osservato 1058 volte ]


:ook: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La Luna sta calando, ma stasera era ben presente.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Individuata subito in foto.
La gif invece ha fatto impazzire la mia gattina......per acchiappare la cometa stava per sfondarmi il monitor! :surprise: :facepalm:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
L'hai individuata subito perché sei super. :clap:
La gif l'ho fatta apposta un po' pimpante, brava la gattina!!!! (Vuol guardare anche lei nell'oculare qualche volta, vero?) :D :D :D :D
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010