1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Vorrei dotarmi di una torcia frontale a luce rossa per consultazione di mappe/atlanti. Meglio se con diverse modalità di illuminazione (in modo da avere la quantità minima indispensabile di luce). Ovviamente il requisito base è che la lunghezza d'onda sia superiore a 620 nm (ancor meglio se 660 nm. Credo sia qual rosso rubino ancora più adatto ai nostri scopi).
Avete qualche specifico modello da consigliarmi - anche in MP - (che magari utilizzate in prima persona)?
Avrei trovato questo della TS:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -frei.html
Ma la luce irradiata mi pare sull'arancione (ciò che si potrebbe ottenere anche con dello smalto o del nastro isolante rosso), e non sò se possa inficiare l'adattamento al buio.
Grazie!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Ultima modifica di Fulvio_ il domenica 2 agosto 2015, 18:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Fulvio,
vedi qua se ce n' è una che ti interessa: http://www.deporvillage.it/torcia-front ... tAodXD8A3g


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso da anni una Petzl e+lite, ha un led rosso che è veramente rosso, ma soprattutto ha il selettore delle modalità d'illuminazione bidirezionale, ovvero:
[Off ► luce bianca debole ► luce bianca forte ► luce bianca pulsante ► luce rossa pulsanteluce rossa ► Off]
[Off ► luce rossaluce rossa pulsante ► luce bianca pulsante ► luce bianca forte ► luce bianca debole ► Off]
Quindi non si è obbligati a passare dalle varie modalità in luce bianca prima di arrivare a quella rossa, ma posizionando il selettore sull'Off "opposto" si può accendere direttamente il led rosso, inoltre il corpo è direzionabile su piu assi essendo posizionato su giunto sferico.

Unico difetto, essendo molto compatta, il selettore diventa maneggiabile con sempre piu difficolta all'inspessirsi dei guanti, ad esempio con quelli da sci si devono fare almeno un paio di tentativi per posizionare correttamente il selettore, con quelli di lana classici e ancor di piu con quelli in neoprene la cosa è piu semplice.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Grazie!
@moebius: Al link che mi hai segnalato c'è solo l'imbarazzo della scelta. Il fatto è che non vorrei ordinare alla cieca per poi ritrovarmi un fascio arancione o spot che spara a 50 metri!
@Angelo: Poichè utilizzi da anni questa torcia frontale immagino (ma vorrei cortese conferma!) che il fascio sia ottimizzato per la lettura (come angolo e potenza). Inoltre poichè mi dici che è pure bello rosso... siamo a cavallo!
Ottima la doppia rotazione per non passare dal bianco! L'altra volta sul Pollino ho capito che un astrofilo (sopratutto se astroimager :mrgreen: ) potrebbe uccidere per un led bianco sparato accidentalmente! ... ovviamente scherzo! O forse no... :D
Anzi, devo 'appuntarmi' di disattivare le luci auto interne e schermare di rosso quella del bagagliaio! :uhm:
Tornando a noi, ho visto dal link segnalato che si tratta solo della 'torcia'. Devo acquistare separatamente le fasce per il capo?

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso da anni una torcetta frontale trovata a meno di 5 euro al reparto caccia e pesca di decathlon

mai sentito il bisogno di cambiarla :roll:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Fulvio_ ha scritto:
Devo acquistare separatamente le fasce per il capo?

Va' tranquillo Fulvio, ogni torcia è dotata di fascia elastica. Anche per quella grande, se rileggi tutta la descrizione, troverai che è compresa la fascia.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Dov'è che l'hai letto che è presente la fascia? :think:
In una recensione all'articolo un utente parla espressamente di 'laccio' (ciò che si evince in effetti dalla foto della torcia).
In realtà ho trovato dei video in rete e ci sono due varianti. La prima (in effetti non sò se è la versione vecchia o nuova) con laccio:
https://www.youtube.com/watch?v=UnuN5IytiM0
la seconda con fascia (che è sottodimensionata rispetto agli altri modelli ma andrebbe bene, considerando che la torcia è davvero piccola e leggera):
https://www.youtube.com/watch?v=AvN07N34TKU
Non credo invece che il laccio consenta un posizionamento 'stabile' sul capo (a meno che Angelo non possieda proprio questo modello e possa contraddirmi). Soprattutto nel modificare la direzione del fascio luminoso. Ad occhio si attorciglia tutto.
Se trovo l'altro modello (con laccio) acquisterò la torcia! Altrimenti c'è il modello Tikka 2 XP (purtroppo più costoso :( ):
http://www.amazon.it/Petzl-Fronte-Tikka ... JZN6KAVXAS
che ha anche il diffusore grandangolare del fascio luminoso.
Oppure questa della Energizer:
http://www.amazon.it/Energizer-721900-T ... 36XHT3KMTC
Grazie!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il modello che ho io ha un laccio a filo avvolgibile (totalmente a scomparsa), puo quindi essere messo a mò di bracciale o sulla fronte, come nelle seguenti immagini:
http://www.guide-de-survie.com/wp-conte ... ka.png.jpg
http://www.ultraliteoutfitters.com/imag ... s/5698.jpg
https://ecs7.tokopedia.net/img/product- ... 772fba.jpg

Riguardo al led rosso (oltre a confermare che è veramente rosso), sì è abbastanza diffuso per permettere la lettura.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Grazie Angelo. Un'ultimissima cosa:
Volevo chiederti se nell'utilizzo pratico e duraturo, il laccio consente un posizionamento 'stabile' sul capo, soprattutto quando si agisce sulla torcia per variare la direzione del fascio luminoso. Ho il dubbio che si muova tutto e che la torcia anteriore si attorcigli attorno al laccio.
Grazie mille!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia Frontale
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, il corpo contenente il laccio e quello contenente i led sono uniti da un giunto sferico, quindi la movimentazione è abbastanza semplice.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010