Tomcio ha scritto:
Buonasera a tutti, si è unito a voi un altro appassionato neofito di astronomia che ha una buona preparazione in fatto di stelle, diciamo che non mi perderei in una notte stellata, però ho una gravissima carenza in fatto di tecnologie ottiche.
Premesso ciò, vorrei sapere un pò di cose del mio nuovissimo e fiammante tele che la mia ragazza mi ha regalato in un attimo di follia, mi ha regalato un meade 70 etx-at, in vendita al lidl

, per me è bellissimo tutto automatizzato sembra faccia tutto da solo, ma leggendo qui e li ho notato che voi avete dei bestioni enormi.
Tutto ciò è corredato di oculari da 25mm 12mm e 4 mm una lente 3Xbarlow????, e un raddrizzatore. che ne pensate per un'inizio è una cosa valida???
Tutti gli aiuti sono bene accetti vi ringrazio e semmai non aveste tempo non avete qualche guida da consigliarmi???
Saluti a tutti e buonavisione...
ammazza che regalo
ciao e ben venuto, sono nuovissimo anch'io ma provo cmq a darti una mano:
gli oculari determinano gli ingrandimenti che puoi fare osservando, diversamente da come sorge spontaneo immaginare, il 4mm ingrandisce + del 25mm, x sapere quanti ingrandimenti può fare il tuo strumento basta che fai:
focale=lunghezza del tubo-diviso oculare = ingrandimento
es.
se hai un focale da 1000 e metti il 10mm avrai 100x di ingrandimento
la lente barlow ingrandisce il tutto ancora x2 "nel caso si parli di una barlow 2x, quindi:
focale 1000 diviso 10 mm=100 x2 = 200x
puoi trovare una facile guida di cos'è + precisamente una lente barlow
qui. riguardo al tuo strumento motorizzato nn so proprio come aiutarti, lo faranno sicuramente altri.