Ciao a tutti, ho appena caricato sulla mia pagina web il risultato una immagine che ho avuto in progetto e preparazione per parecchio tempo durante gli ultimi paio d'anni. Il soggetto è la parte centrale del residuo di supernova nella Vela. Avevo già ripreso questa area qualche anno fa usando un teleobiettivo da 300mm, un mosaico di quattro pannelli dell'intera area che venne piuttosto bene e fu fortunato abbastanza da essere pure premiato. Ho sempre desiderato pero' riprendere un'immagine a risoluzione piu' elevata, visto che considero questo oggetto uno dei più suggestivi di tutto il cielo. Ho deciso così di optare per un altro mosaico, questa volta della sola zona centrale ed usando il mio fidato APO 140 con una focale piu' che tripla del precedente tentativo, cercando di andare ancora più in profondità con la posa, con l'obiettivo di ottenere molti più dettagli di tutti quei delicati cirri di idrogeno e ossigeno ionizzato che rendono questa zona unica ..
Residuo di Supernova della VelaAlla fine, dopo aver speso diverse settimane a collezionare fotoni quando l'oggetto era piu' alto in cielo ho finito con l'avere 66 ore di dati per 4 pannelli, sufficienti per realizzare un mosaico da più di 50 milioni di pixel. Processare il tutto ha richiesto un bel po' di tempo (sia mio che del povero PC che si e' trovato a gestire un'immagine da diversi gigabyte) ma devo dire che sono piuttosto soddisfatto del risultato finale.
Nell'angolo in alto a destra è visibile anche un po di un altro residuo di supernova, Puppis A, la cui immagine ho postato qualche settimana fa..
Ho ridotto la versione per web a circa il 75% delle dimensioni originali, sacrificando un po 'di dettagli al fine di contenere la dimensione totale del JPG, che risulta comunque essere ancora di 15 MB compressi una volta scaricato. Non c'è bisogno di dire che è *altamente raccomandata* la visualizzazione a risoluzione piena..
Spero che questa immagine vi piacera'
Cieli sereni
Marco