1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please: habemum stellas

Ciao, non sai quanto ti capisco!!! mesi e mesi di attesa e poi finalmente arriva il momento!!!

Belle le foto, anche se la seconda mi sa un po strana in fatto di colore dominante.

La prima è favolosa!!!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca ha scritto:
:please: habemum stellas
...


:D
grazie Gianluca, si ci sto rimettendo mano, ho provato con la meglio riuscita, poi passo alle altre :thumbup:

eccola, aspetto gradite conferme o smentite :thumbup:

Allegato:
ngc7000-30x600-f5-pix-cs5-rev2-forum.jpg
ngc7000-30x600-f5-pix-cs5-rev2-forum.jpg [ 948.6 KiB | Osservato 503 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio,

2 set-up da due cieli scuri... L'invidia fa novanta!

Concordo con gli altri la 7000 è veramente bella! Ho apprezzato molto anche 468, sembra fatta con un ccd. Le altr mi sembrano un pà troppo tirate (poco segnale)

un caro saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Eh ma non vale! La voglio dello stesso taglio 1600x1066 che devo blinkare, altrimenti non adocchio bene le differenze :matusa: :matusa:
:P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
speedking80 ha scritto:
Ciao Elio,
2 set-up da due cieli scuri... L'invidia fa novanta!

:mrgreen:
Cita:
Concordo con gli altri la 7000 è veramente bella! Ho apprezzato molto anche 468, sembra fatta con un ccd. Le altr mi sembrano un pà troppo tirate (poco segnale)
un caro saluto
Mario


grazie per il feed, sto provando a rimediare anche se su alcune c'è poco da fare :facepalm:

H-x6 ha scritto:
Eh ma non vale! La voglio dello stesso taglio 1600x1066 che devo blinkare, altrimenti non adocchio bene le differenze :matusa: :matusa:
:P


ahahaha, ma dai ho solo modificato il colore, giuro, non ho toccato niente!!! :beer:

Poi quand'è finita, come solito, metto una versione hires :thumbup: :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il giovedì 30 luglio 2015, 12:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok, ti credo sulla fiducia, ma solo perchè sei tu :lol:
No, scherzo, mi sembra infatti che attraverso il colore le hai conferito quel pò di vivacità che le mancava :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Corrado per l'ulteriore feed, penso sia la versione ufficiale ormai :)

qui la trovate a risoluzione buona per vedere le magagne... :facepalm:

:thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010