1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Nicola ! :D

Che sia di qualità non c'è dubbio!
L'apprezzo sapendo com'è il tuo gusto e modo di'intendere le polveri :D in parte in linea con la Iris , con un sottile velo rosso che la permea...
Detto questo e sapendo che è voluto , direi che è ottima .
Con onestà , come sai io la farei un filo meno rossa
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi piace, mi piace!
Soprattutto quel bagliore ben colorato intorno alle stelle più luminose, è un particolare che apprezzo moltissimo.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, il nuovo approccio elaborativo ha migliorato la qualità seppur ottima delle tue immagini.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 12:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
Con onestà , come sai io la farei un filo meno rossa
Mauro


Prima o poi t'incontrerò personalmente e risolveremo la questione faccia a faccia...da veri uomini..ops, astrofotografi...

:rotfl:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Nicola Montecchiari ha scritto:
Prima o poi t'incontrerò personalmente e risolveremo la questione faccia a faccia...da veri uomini..ops, astrofotografi...

:rotfl:




:lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 12:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Nicola, mi piace in particolare la resa delle stelle!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 11:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
Mi piace, mi piace!
Soprattutto quel bagliore ben colorato intorno alle stelle più luminose, è un particolare che apprezzo moltissimo.


Grazie sono contento ti piaccia. Lavorare con il segnale dell'FSQ è sempre una goduria :) le foto sono praticamente già pronte.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 22:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Bellissima immagine, il nuovo approccio elaborativo ha migliorato la qualità seppur ottima delle tue immagini.

Complimenti
Marco


Grazie Marco! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta sia i colori che il trattamento della nebulosità.
Comunque ti è forse sfuggito un oggetto immerso nella nebulosità che con questa non centra niente. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Nicola, senza entrare nei meriti cromatico/filosofici anche io la farei un filino meno rossa ;)

Non mi convincono pienamente le stelle piu' luminose, un po' troppo secche. Di solito questo mi capita quando in PI si usa la funzione di masked stretch o (con meno impatto) l'HDRW. Io se uso uno di questi algoritmi dopo vado sempre a risommare sulla luminanza una immagine leggermente stretchata in maniera classica per recuperare il profilo gaussiano delle stelle principali, per avere una immagine di apparenza piu' naturale..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010