1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 7:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
(Forse sbaglieró sezione)Ho sempre voluto provare l'uso fotografico in diurno del ccd ma avendo la Sbig 8300 il tempo minimo dello shutter diciamo che è sui 1/2 secondo e satura completamente.. Come potrei fare x fotografare di giorno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Filtro h alpha almeno altrimenti vedrai solo una schermata bianca...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci ho provato ma satura ugualmente

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroSolar. Con la ST-8 funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
compra dei filtri rossi per uso fotografico, costano poco e fungono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il filtro rosso c'è l'ho e mmmmh no, non funziona penso che mi dovrò comprare una reflex :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Polarizzatore variabile?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se un solo filtro non basta, devi aggiungerne altri. Io ne accoppio diversi, puoi usare anche quelli per visuale impilati su di loro. Mi sono ricordato di aver usato questo metodo per trovare venere di giorno. Mentre lo vedevo nell'oculare, non potevo utilizzare la cam di guida perché troppo sensibile. Allora l'ho filtrata mettendo due filtri rossi da obiettivo fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia risposta è stata ignorata per un qualche motivo speciale?
Perché con la mia camera ha funzionato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare in diurno con ccd
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
La mia risposta è stata ignorata per un qualche motivo speciale?
Perché con la mia camera ha funzionato.


Eh che non c'è l'ho :) :) dovrei procurami un foglio per provare...Curiosità Con l'astrosolar che tempi hai usato? Come diamine fà a passare la luce degli oggetti terrestri se taglia la luce solare del 99,9% ??

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010