1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 10:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prosegue a rilento il tentativo di risalire la china delle elaborazioni arretrate :lol:
Vi presento la regione di VdB150, che inaugura anche un modo nuovo di elaborare le riprese, soprattutto nella fase di calibrazione e pre-stretch.

Info e versione ad alta risoluzione sul mio sito: http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=VdB150.jpg


Allegati:
VdB150.jpg
VdB150.jpg [ 635.13 KiB | Osservato 1491 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mooooolto bella! bravo
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola ottima evoluzione dal punto di vista della post produzione! Mi piace molto! Per curiosità cosa è cambiato?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima! Quanto segnale con una piccola apertura...
e riguardo all'elaborazione sono curioso anche io ...
ho trovato il tuo livello sempre alto ma mi sembra che ci sia un ulteriore step migliorativo o sbaglio?
cmq splendida realizzazione!!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 17:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Mooooolto bella! bravo
Gp


Grazie Gp! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessantissimo, sarebbe bello poter leggere il tuo nuovo modo di elaborare...LA sete di conoscenza non finisce mai

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella e colori a mio avviso più coerenti rispetto alla IRIS.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti rinnovo i complimenti.
Nicola Montecchiari ha scritto:
un modo nuovo di elaborare le riprese, soprattutto nella fase di calibrazione e pre-stretch.

Spiegheresti,per favore qualcosina....grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'immagine, un gioiello il baby fsq :please:

sono curioso anch'io come una scimmietta :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB150 a largo campo
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 0:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto ringrazio Nepa, alessandro falesiedi,Domenico1984,Fabiomassimo ,SKIPP ed Elio per i commenti positivi!

Riguardo alla mia frase, mi rendo conto di essere stato un pò sibillino, ora chiarisco: fin'ora ho eseguito la calibrazione, l'allineamento e la compositazione dei frame usando ccdstack. Da questa ripresa invece il flusso di lavoro (quindi calibrazione, allineamento, compositazione e stretch) è eseguito tutto con PixInsight. Tutto qui, niente di particolare, ma mi sono semplicemente reso conto che il grezzo in uscita da PI era in qualche modo più pulito di quello di ccdstack.
Nulla è cambiato invece sul mio modo di lavorare in fase on lineare.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010