1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 20:03
Messaggi: 4
Buongiorno a tutti,
scrivo da vero principiante per avere qualche consiglio su un acquisto.
L'idea sarebbe di allestire un telescopio da intrattenimento, ossia uno strumento da far utilizzare a persone che nulla sanno di astronomia ma che consenta loro di osservare un certo numero di oggetti celesti senza preoccuparsi di dover inquadrarli o seguirli. Il tutto dovrebbe quindi essere il piu' possibile resistente agli usi "impropri". L'ideale sarebbe poter vedere pianeti e qualche oggetto del cielo profondo. L'installazione sarebbe in Sardegna in una zona con un cielo piuttosto buio.
Il budget sarebbe tra i 600 e i 1000 euro. Secondo voi e' pensabile allestire qualcosa di decoroso?

Ringrazio tutti in anticipo per qualuque suggerimento possiate darmi. :D

Cordiali saluti a tutti

Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Un Meade lx200 da venti centimetri o un Celestron cpc800 usati ovviamente intorno quella cifra dovresti trovarli. Una volta poazzati sono utilizzabili da tutti. Non lo lascrrei incustodito pero' la gente tende a kettere le dita sull oculare e a tirare il telescopio disallineandolo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Cristiano,
i tele che tu suggerisci a Jojo sono molto validi, ma poi ci vorrà la montatura e non so se il tutto, pur usato, rientrerà nel budget del nostro amico. Qualora così non fosse, mi permetto di dargli un diverso suggerimento:
@Jojo
Se non aderisci alle proposte di Cristiano, io ti proporrei un tele, che oltre ad avere una buona apertura, è anche completo di montatura e sistema Go To (puntamento automatico). Al massimo dovresti fare un piccolo sforzo economico: http://www.astroshop.it/orion-telescopi ... to/p,20126

Buona scelta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Sia il Meade che il celestron sono su forcella computerizzata

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Rientrano nel tuo budget? Se sì, esegui.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
usati si trovano a quella cifra :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 10:11 
Prendi questo, è come si suol dire, "a prova d'idiota". Devi solo accenderlo, al resto pensa lui e dope tre minuti puoi osservare tutto ciò che vuoi.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html

PS. di dove sei esattamente?


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh...tra quello Skyprodigy e un CPC800 o un LX200 c'e' una differenza abissale.
Dubito comunque che si riesca a trovare un CPC a quel budget. Mi sa che devi alzare almeno di un 2-300 euro la cifra per un usato.

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 14:06 
Pat0691,
Con il Cpc 800 o un LX 200 devi per forza di cose fare l'allineamento, e YoYo richiede invece un telescopio da dare in mano a gente completamente al digiuno di queste operazioni e che hanno solo l'interesse a fare un'osservazione veloce, probabilmente durante un'incontro o una cena fra amici. Lo Skyprodigy risponde a questi requisiti.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 20:03
Messaggi: 4
Ringrazio tutti per i preziosi consigli. .. In effetti tra tutte le vostre proposte, il dobson mi attirerebbe maggiormente; trovandolo usato magari starei piu vicino al budget, ma anche nuovo al limite...
In effetti l'utilizzo è quello descritto da Renato però non mi dispiacerebbe avere uno specchio maggiore del 130...
Volendo andare sull' orion, posto che l'operazione di setup potessee essere fatta da una persona che sa come fare un posizionamento, poi sarebbe ugualmente utilizzabile con facilità dal "pubblico"?
Oltre al telescopio, cos'altro mancherebbe per avere un oggetto funzionante (immagino quanto meno la sorgente di alimentazione per la motorizzazione)?

Grazie in anticipo a chiunque voglia dedicarmi qualche minuto del suo tempo.

Saluti a tutti :D
Giorgio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010