1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao H-x6, trovo il tuo lavoro molto buono
Non so quali dubbi tu abbia su questa tua immagine. Personalmente, quando non sono convinto del risultato, lascio passare un paio di settimane e mi riguardo il lavoro fatto. Non hai idea di quante cose cambiano rivedendo un immagine con occhi e mente liberi dal lavoro svolto in precedenza.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao H..!! :D

Condivido completamente le parole di Marco , capita anche a mè :D
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Assolutamente d'accordo anch'io con entrambi, capita anche di rivederla dopo un paio di giorni e dire "questa non l'ho fatta io! :facepalm: " :D
Nel caso specifico ho elaborato in modo un pò diverso dal solito, forse anche per questo devo farci ancora l'occhio, ma credo che tutto sommato la caricherò su Astrobin così com'è, a meno di qualche ultimo piccolo ritocco.
Grazie a tutti e due per il riscontro, a presto!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai mai provato a misurare l'sqm?
Secondo me in base all'oggetto molto basso e in base alla quasi mancanza di gradienti ti trovi sotto un buon cielo, dove LPS non ti serve ad un fico secco.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Domenico1984 ha scritto:
Hai mai provato a misurare l'sqm?
Secondo me in base all'oggetto molto basso e in base alla quasi mancanza di gradienti ti trovi sotto un buon cielo, dove LPS non ti serve ad un fico secco.

il fondo comunque è rosso, siamo a 30 km da Roma. :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Mi pare proprio già bellissima.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2015, 20:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La somma "nuda e cruda" dei 93 minuti senza filtro mi sembra molto buona, senza gradienti da IL.
Forse ha ragione Domenico a dire che il filtro potrebbe non essere "strettamente necessario" per la tua situazione di IL; dovresti fare altre ulteriori prove su soggetti in diverse zone di cielo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
Mi pare proprio già bellissima.
:ook: :ook: :ook:

Grazie, per me questi oggetti rossi sono una novità, devo ancora prendere piena confidenza con il bilanciamento cromatico dopo la modifica Baader, ma ne sono già soddisfattissimo. :wave:

Bluesky71 ha scritto:
dovresti fare altre ulteriori prove su soggetti in diverse zone di cielo.

Cito Bluesky, ma rispondo a tutti coloro che si stanno interessando alla questione filtro sì/filtro no.
Ho dato una spulciata alle somme sfornate negli ultimi tempi.
Applicando uno stretch logaritmico, emerge in quasi tutte le immagini più o meno la stessa luminosità proveniente dal basso verso l'alto, tranne per gli oggetti posti in prossimità dello zenit.
Vi sottopongo un mix per ulteriori eventuali osservazioni.
Allegato:
M8 - Ngc253 - Ngc7023 - M64.jpg
M8 - Ngc253 - Ngc7023 - M64.jpg [ 856.14 KiB | Osservato 487 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un ottimo risultato quello ottenuto. Anche a me capita appena finito un lavoro di non essere soddisfatto del risultato ottenuto, e ultimamente mi è capitato più di una volta! Poi lasciando passare un po di tempo e riguardando l'immagine dico, però che bella! :D

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 work in progress
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2015, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ti ricambio i complimenti perchè stai ottenendo dei risultati più che lusinghieri, elaborando in modo molto piacevole le immagini.
Grazie per l'incoraggiamento, alla prossima :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010