Ma no,ma perchè... Ringrazio tanto per i complimenti,fanno molto piacere soprattutto per l'impegno che,credetemi,è stato tanto,e allo stesso modo accetto le critche,ci mancherebbe, anche perchè quella di Irina mi sembra sinceramente costruttiva. Io non sono un esperto,e l'ho sempre detto,però ho anch'io i miei gusti puramente estetici, e,anche se andava specificato,la critica in parte verteva anche su questo. Purtroppo non ho altro che la rete per poter studiare l'imaging, e per quanto sia uno strumento potente,internet a volte può essree fuorviante, e portare a sentire troppe campane che,nella confusione,portano ad errori che sono il primo ad ammettere.
Però voglio anche dire,come accennato,che alcuni aspetti da te puntualizzati,Irina,hanno a che vedere in parte con l'aspetto squisitamente estetico,e in parte sui dettagli del soggetto,e su questi almeno in parte mi sento di dissentire. Adesso per esempio va molto di moda correggere le curve selettivamente,così che le macchie diventano nere ma NERE,le regioni attive brillanti,e i filamenti dei foulard : questo a me proprio non piace,e lo evito, così come le doppie esposizioni superfice.protuberanze ,o i colrori in negativo, ed è una cosa semplicemente personale. Dici di usare meno wavelet,ma in realtà non ne ho usati affatto,soltanto deconvoluzioni di Lucy/Richardson : sto studiando la tecnica dei layer collegati,probabilmente riguardo al rumore otterrò risultati migliori,so che devo lavorarci. i dettagli che vedi sono quelli realmente ripresi,e sinceramente in tutti i siti che frequento, da Astrobin a Solaractivity,Solarchat eccetera,filamenti così scolpiti, protuberanze che arrampicano sul bordo così nettamente, ottenuti con il 60,SENZA elaborazioni di vero Photoshop,finora non ne ho visti. Di quadri artistici si,e purtroppo anche tanti... Credimi che ANCHE in visuale il Sole nel 100 (e con il DS) appare proprio così, per quanto ovviamente meno luminoso e contrastato.
Sui livelli di esposizione e di guadagno ho sicuramente da imparare, ho preso in mano la camera da due mesi !!! A volte però,sembra,sia proprio più che altro di elaborazione che si parli.
_________________ Dobson Home Made 16" with Argo Navis Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom Lunt LS100THa Double Stack BF3400. Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm con Visore Baader Mark V
Ultima modifica di marco michelassi il lunedì 27 luglio 2015, 6:46, modificato 1 volta in totale.
|