1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Notizia bellissima
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4105
Ricorderete il thread "Un programma veramente speciale" iniziato il 25 giugno 2015 in questo stesso settore del forum, ebbene vari frequentatori del forum lo stanno attuando, con i propri tempi e modi, e ... hanno cominciato ad ottenere risultati!

Andrea Mantero osservando dall'osservatorio Bernezzo (codice IAU C77) ha fatto la scoperta indipendente della nova PNV J00422994+4111210 in M31 casualmente apparsa nella zona dove dovrebbe riapparire per la quinta volta la nova ricorrente "M31 V0979", ecco il link dove potete leggere la notizia ufficiale:

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 11210.html

In effetti si tratta di una prescoperta che se comunicata in tempo avrebbe comportato la piena paternità della scoperta.

Dietro le quinte c'è da dire che purtroppo la scoperta piena non è stata ottenuta solo perché non è stato possibile inviare la comunicazione della scoperta più celermente, personalmente sto cercando di attivare i canali perché ciò sia possibile in futuro, anche per altri tipi di oggetti, perché spesso scoperte fatte da Italiani sono state perse proprio per una questione di velocità e spesso le scoperte avvengono in questo periodo in cui trovare persone che possono aiutare efficacemente è più difficile del solito.

Congratulazioni vivissime a Andrea Mantero (che col team dell'osservatorio di Bernezzo sta ottenendo risultati spettacolari).

Spero che questa notizia sia di sprone a tutti.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notizia bellissima
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2015, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
:clap:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010