1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dieci scatti da 1800 secondi ciascuno fatti dal cielo di Roma.

S'inserisce prima la mappa realizzata con rollower, passare quindi il mouse sopra
la foto. Per l'alta risoluzione invece della mappa fare click sul grafico standard
o sulla scritta in basso HiRes:

Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... a_map.html

L'immagine invece è qui:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... mm_ha.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
:ook: Ostregheta che manico. :ook:
Traduco:
:wink: Bravissimo. :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Danilo, assolutamente STUPENDA!!!
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Danilo !
Davvero notevole!
Starai pensando di abbinarla a qualche altra frequenza :D ?

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
:please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, davvero gentili come sempre!


MauroSky ha scritto:
Starai pensando di abbinarla a qualche altra frequenza :D ?


No Mauro: si scenderà sempre più in profondità da quelle parti:
(http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0_n60.html)
come ormai consuetudine da un po' di tempo a questa parte, per rovistare
quanto di bello ci possa essere li dentro ... e ce ne é di roba da sbirciare!
Cari saluti,

Danilo Pivato

Allegato:
ic1396_300mm_ha.jpg
ic1396_300mm_ha.jpg [ 183.25 KiB | Osservato 1288 volte ]


Mappa:

Allegato:
ic1396_300mm_ha_map_roll.jpg
ic1396_300mm_ha_map_roll.jpg [ 306.16 KiB | Osservato 1284 volte ]


Per vedere dettagliatamente la mappa, scorrete quella in alta risoluzione sul sito

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine,come tutte le altre, volevo chiederti un pare visto che usi spesso nelle tue foto
obiettivo,pensavo di prendere questo modello CANON EF 70-200mm f/2.8 L USM
cosa ne pensi per astrofotografia a grande campo, mi puoi dare qualche consiglio.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2015, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Riki degli apprezzamenti.

In merito allo zoom Canon non posso esserti particolarmente d'aiuto in quanto non conosco direttamente l'ottica.
Navigando in rete ho visto però diverse prove e test su questa lente, prima fra tutte quelle fatte da Ken Rockwell:

http://www.kenrockwell.com/canon/lenses ... mm-f28.htm

Dall'articolo in questione si evince che il prezzo da pagare per questo zoom è giustificato soltanto per la presenza del sistema di stabilizzazione che in astrofotografia non avrebbe nessun senso d'impiego. A metà del prezzo che andresti a pagare ci sarebbe il Canon 70-200mm f/2,8 L IS II che, sempre secondo Ken Rockwell, avrebbe le stesse prestazioni ottiche, ma con circa metà del prezzo del precedente.

Discorso diverso invece se dalle foto astronomiche volessi trarre il massimo in qualità: a quel punto converrebbe scegliere un tipo di progetto completamente differente da quello zoom, però verrebbe a mancare la flessibilità tipica di uno zoom che in foto ordinarie: ritratti, paesaggi, sport ecc. non si fa affatto rimpiangere.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2015, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio per le informazioni, molto utili.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010