1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Questa è la Bubble Nebula ripresa dal giardino di casa in l-rgb
Nonostante la foto abbia evidenti mancanze sono comunque felice del risultato,considerando che è la prima lrgb per me e inoltre che sono una schiappa ad elaborare :mrgreen:
Sono 24x10m con filtro L
23x4m in bin 2 per colore
Nessuna calibrazione.
Sxh9 su tsa102,tutto su neq6.maxim,ps,phd,eqmode
Qualsiasi commento,consiglio,critica è ben accetto.
Grazie :wave:


Allegati:
ngc7635-lrgb.jpg
ngc7635-lrgb.jpg [ 303.01 KiB | Osservato 1223 volte ]

_________________
Alfredo Padovano
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh dai un buon punto di partenza! Prima fase completata ed ora sotto con l'elaborazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Come primo lrgb direi che hai già ottenuto molto!bravo
Prova ,se riesci , a ridurre i diametri stellari e a " colorare" le stelle :ook:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Beh dai un buon punto di partenza

Grazie mille.
helixnebula ha scritto:
Prova ,se riesci , a ridurre i diametri stellari e a " colorare" le stelle


Che dite,ho esagerato a ridurre i diametri??vero??Pero il colore sembra essere venuto fuori,che dite


Allegati:
rgb-bolla.jpg
rgb-bolla.jpg [ 425.06 KiB | Osservato 1195 volte ]

_________________
Alfredo Padovano
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2015, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impari molto velocemente!!!
Bravo!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
Trovo la seconda versione nettamente migliore! Che bella questa nebulosa, non l'avevo ancora vista!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2015, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Uuuu che bella. Bravo.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e non ti sei nemmeno scelto un soggetino facile, direi molto buono l'inizio :thumbup:
con le stelle ci sei andato pesante, limita anche l'uso del denoise sulle parti luminose con una maschera inversa (e sfocata) magari , l'immagine merita ed è buona gavetta :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7635 lrgb
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fedra e Orsojogy.
Grazie anche a te Elio,faro tesoro dei consigli.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010