Buongiorno a tutti, venerdì sera sono riuscito a beccare una mezza nottata (la seconda parte) serena presso le piazzole dell'osservatorio di Saint Barthelemy in Valle D'Aosta.
Avevo fatto dei programmi ma le nuvole all'inizio della serata mi hanno obbligato a ripiegare su M55
Allegato:
Commento file: 9 pose in luce bianca
M55-SML-DDP-ARG.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 1346 volte ]
Volevo metterci anche i colori ma, essendo partito con le riprese alle 1.30, non volevo passare il poco tempo che avevo su un solo soggetto. Così quando M55 si è abbassato sull'orizzonte, ho sparato nella zona di Sadr riprendendo IC1318
Allegato:
Commento file: 5 pose da 600" in H-Alpha
IC1318-L-SML-DDP.jpg [ 908.96 KiB | Osservato 1346 volte ]
Devo dire che il materiale grezzo è molto buono e sono intervenuto in maniera molto blanda sulle immagini.
Per le riprese ho usato la mia solita SBIG ST-8XME sul Vixen ED114SS ma la vera novità di questa ripresa è stata la 10µ GM1000HPS (prestatami da un amico): purtroppo non ho curato abbastanza l'allineamento alle stelle e così potevo fare solo pose da 3' senza guida. Con la guida il grafico era piatto come una tavola da surf.
Che ne dite?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com