1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 2:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lo star test ha sempre ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 20:54
Messaggi: 45
Ciao a tutti , ieri sera dopo aver collimato il mio dobson ( skywatcher 12") con il metodo del tappo forato ho notato che poi allo star test il tele risultava molto scollimato.
Ho provato allora a collimarlo con il laser e così lo star test risultava molto buono ,allora per curiosità ho montato il tappo forato per vedere come sarebbero dovuti essere allineati gli specchi ed qui ho avuto una sorpresa, infatti osservando dal foro il tele risultava totalmente scollimato ( nonostante allo star test risultasse collimato ) il riflesso del primario non era inquadrato del tutto nel secondario e l'ombra del secondario non era al centro del primario. Non capisco proprio il perché lo star test sia ottimo a telescopio scollimato e pessimo a tele collimato, qualcuno ha idea di quale possa essere il problema ?

_________________
-Dobson 12" skywatcher
Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm.
Binocolo ziel 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo star test ha sempre ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 17:14 
Il tappo forato e il laser servono solo ad ottenere una collimazione grossolana che poi devi affinare con lo star-test. Lo star test non mente mai, a patto che il telescopio sia ben acclimatato e che ci sia un seeing almeno decente.
Fai lo star test ad alti ingrandimenti almeno 250-300x .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo star test ha sempre ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 20:54
Messaggi: 45
Lo strumento era ben acclimatato ed il seeing molto buono , ho utilizzato Vega a 300x per fare il test.
La cosa che trovo molto strana é il fatto che lo star test fosse ottimo quando osservando dal tappo forato il tele risultava scollimato.

_________________
-Dobson 12" skywatcher
Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm.
Binocolo ziel 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo star test ha sempre ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 17:52 
Come ti ho già spiegato se lo star test era ottimo non tenere conto del tappo forato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo star test ha sempre ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 18:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci vorrebbero un po' di immagini per capire bene quale fosse il problema.

Magari il tappo non è forato al centro.
O magari il fuocheggiatore stringe troppo la plastica del tappo che si deforma, e quindi il foro non è più al centro...
Insomma letta così possono essere un po' di cose difficili da indovinare.

Di sicuro se tutto è fatto bene sia il tappo forato che il laser devono dare lo stesso responso.

Il tappo forato deve mostrare il "cerchio salvabuchi" del primario al centro del riflesso del tappo stesso.
Il laser deve puntare l'offset del secondario (il tuo tele dovrebbe essere un f/5, quindi l'offset è quasi praticamente il centro geometrico del secondario) e poi il centro del primario.

E lo star test lo devi effettuare sulla stella appena sfuocata, quando si vedono gli anelli di diffrazione (che devono essere concentrici).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo star test ha sempre ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 20:54
Messaggi: 45
Grazie per le risposte, comunque si penso anch'io che il problema sia nel fatto che il tappo forato abbia qualche difetto, cosa molto probabile visto che questo tappo forato é stato fatto da me con metà ovetto kinder
Si l'immagine che vedo attraverso il foro é quella di un telescopio collimato : salvabuchi al centro del foro del tappo , immagine intera del primario riflessa nel secondario ecc. diciamo che é come nelle foto che si vedono nei tutorial di collimazione qui sul web.

_________________
-Dobson 12" skywatcher
Oculari: celestron luminos 19mm 82°, swa hd 13mm 70°, orion edge-on 5mm , super ploss 25mm.
Binocolo ziel 10x50.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010