1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazione
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Grazie. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Secondo sgorbio :shifty: , ieri sera (21 luglio 2015):
Allegato:
C_2015_F4 21-luglio-2015.gif
C_2015_F4 21-luglio-2015.gif [ 1018.21 KiB | Osservato 702 volte ]

(sempre la Jacques in gran velocità; per un'oretta e mezza di ripresa, a spanne, una decina di minuti d'arco, forse meno ... ma mi riservo calcoli più accurati ... ***)
(Cielo più difficile, velature, nuvolette varie ... eh, non è sempre festa) :D :D :D

*** calcoli più accurati: circa 3 minuti d'arco all'ora, :wtf: può essere :wtf: ?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 22 luglio 2015, 12:48, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazione
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto va! Questa sera ci provo anch'io!
Perchè dici sgorbio? A me sembra un bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
@Cristina
Ti ringrazio.
Mah ... in realtà mi scontro con uno strano problema.
Non capisco come mai i pixel caldi (rumore del sensore, che ho cercato di togliere un po') migrano tutti in direzione trasversale andando verso l'alto con inclinazione verso destra come una folla di asteroidi.
Che ci siano i pixel caldi (reflex) lo capisco bene ... :D :D :D
Ma che migrino come uno sciame tutti in una direzione ... boh? :wtf: :wtf:
E sì che l'autoguida tiene la stella al centro.
Probabilmente starò combinando qualcosa di strano.

In ogni caso mi diverto assai, questo è garantito. :D
(Provando io a fare qualcosina, capisco quanta cura metti tu nei tuoi lavori).
Ciao. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non è una deriva dovuta al non perfetto allineamento alla Polare?
Anche guidando, specialmente se tra inizio e fine riprese intercorre un tempo lungo, credo si possa incorrere nella rotazione di campo, se l'allineamento non è perfetto.
Ma per risolvere il mistero della migrazione dei pixel caldi, possiamo contare su voci più autorevoli.

Carino il filmatino!! Ma anche io aspetto il filmatone... :D
:clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il mercoledì 22 luglio 2015, 12:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Ciao H-x6.
Grazie per il passaggio.
L'autoguida dovrebbe garantirmi l'inseguimento, la stellina la vedo sempre ben agganciata ... anche se l'allineamento alla polare non è perfetto ...
invece vedo nei fotogrammi questa strana deriva, come se l'inquadratura piano piano scivolasse ...
Non è una cosa casuale, è proprio una questione matematica.
Vabbè ci penseremo.
Ciao, grazie di nuovo.

Il filmatone è in fieri, ma devo vedere quanto vuole il regista ... :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho modificato il precedente messaggio perchè non ero certo di quello che avevo scritto...ti linko questa paginetta che non ho ancora finito di leggere, ma addentrandomi nella lettura, la questione si fa sempre più interessante, vedi se trovi una spiegazione plausibile http://www.deepspace.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=135
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Mah ... in realtà mi scontro con uno strano problema.
Non capisco come mai i pixel caldi (rumore del sensore, che ho cercato di togliere un po') migrano tutti in direzione trasversale andando verso l'alto con inclinazione verso destra come una folla di asteroidi.
Che ci siano i pixel caldi (reflex) lo capisco bene ... :D :D :D
Ma che migrino come uno sciame tutti in una direzione ... boh? :wtf: :wtf:
E sì che l'autoguida tiene la stella al centro.
Probabilmente starò combinando qualcosa di strano.

Ma i dark li fai? E questa cosa la vedi in quale momento?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
No, i dark non li faccio (per ora).
Non elaboro quasi nulla, per il momento.
Lo faccio anche per capire di più, sinceramente.

Ho solo ritagliato le immagini riferendomi a delle stelle identificabili.

Mentre la cometa sale verso sinistra (quella mi piace), si vedono dei pallini bianchi che salgono verso destra (beffardi). :surprise:
Ok, con i dark li ucciderei, probabilmente ... :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2015 F4 (Jacques) Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ma Ippo non farebbe male neanche ad un pixel! :mrgreen: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010