Oddio, mi rendo conto di essere un paio di gradini, a voler essere generosa, al di sotto del "neofita".
Mi rendo anche conto di essere stata molto generica (e questo rientra nell'ignoranza di cui sopra), per cui faccio tesoro del suggerimento di
stevedet e aggiungo informazioni, sperando di non causare l'ilarità di chi leggerà:
Vivo alla periferia di Bologna e, anche se in una zona di piccole villette immerse nel verde, sono pur sempre nell'aura luminosa della città.
Comincerei con l'osservazione dei pianeti, anche se non mi dispiacerebbe "buttare l'occhio" un po' più in là.
La passione per l'astronomia è l'eredità del desiderio che ho coltivato fin da bambina di capire cosa c'è oltre questo piccolo e fortunato pianeta sul quale siamo capitati (nel senso letterale del termine, senza alcuna declinazione metafisica).
Ultima, dolente nota, il budget. Io speravo di cavarmela con circa 300€, anche perché cominciando ora, preferirei testare prima di gettarmi a capofitto nell'universo.
Per quel che riguarda i binocoli, che capisco esse un'alternativa ottima per il mio caso, hanno il problema che non riuscirei a reggerli in mano, forse neanche per pochi secondi.
Detto tutto questo, vi ringrazio se vorrete rispondermi, anche se a questo punto mi sento un caso disperato.
